Salta al contenuto principale

Promat 2023

event_images/unnamed_1.png
Con oltre 1.000 fornitori di soluzioni per la produzione e la supply chain leader a livello mondiale sotto lo stesso tetto, potrete vedere in prima persona cosa vi riserva il futuro e trovare gli strumenti necessari per proteggere le vostre operazioni e far progredire la vostra azienda. Dalle dimostrazioni pratiche ai 150 seminari formativi e ai quattro entusiasmanti discorsi programmatici, la partecipazione a ProMat rappresenta un'opportunità unica nel 2023 per trovare soluzioni, entrare in contatto con i vostri colleghi e con i principali fornitori di soluzioni e apprendere le ultime

SIGEP - La Dolce Esposizione Universale

SIGEP, il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e del Mondo del Caffè, si è svolto dal 12 al 16 marzo 2022 presso il - Rimini Expo Centre, a Rimini, Italia. SIGEP è la fiera leader per gli operatori professionali dei settori della gelateria, pasticceria, panificazione e caffè artigianali. È una straordinaria vetrina di tutto ciò che è nuovo e di tendenza nelle quattro filiere. In mostra c'è di tutto, dalle materie prime agli ingredienti, dagli arredi alle attrezzature e ai servizi. A rendere SIGEP una fiera di spicco sono i concorsi internazionali

L'industria automobilistica messicana con opportunità di crescita, nonostante la carenza di chip

news_images/descarga.png
Nonostante la crisi generata dalla pandemia COVID-19, la carenza di componenti e microprocessori per la produzione di veicoli, il Messico continua a offrire vantaggi competitivi rispetto ad altri Paesi, oltre a essere uno dei principali hub produttivi a livello mondiale, ha dichiarato Francisco Bautista, Lead Partner Advanced Manufacturing and Mobility di Ernst & Young (EY) per l' America Latina del Nord. Durante la conferenza stampa sulle "Prospettive dell'industria automobilistica in Messico", lo specialista ha affermato che il 27% del PIL proviene dall'industria manifatturiera avanzata, il

Q4 2021: Gli ordini di macchine utensili crescono ancora (+49,4%) È un record anche su base annua (+70,1%)

news_images/3269176.jpeg
Barbara Colombo, presidente di UCIMU: "La raccolta degli ordini di macchine utensili è soddisfacente, ma risente dei ritardi nelle forniture di materie prime e componenti e dell'esorbitante aumento dei costi". "Chiediamo al Governo di spostare, da aprile a giugno 2022, i termini di consegna delle macchine ordinate entro la fine del 2021, per garantire ai nostri clienti i benefici stabiliti dalle misure di incentivazione relative a Industria 4.0" Nel quarto trimestre 2021, l'indice degli ordini di macchine utensili elaborato dall'Ufficio Studi Economici e Cultura d'Impresa di UCIMU-SISTEMI PER

VITRUM 2021: Tutto pronto per VITRUM 2021: Dove la tecnologia del vetro prende vita L'innovazione del vetro in scena su quasi 22.500 m2 di superficie, con il 40% di espositori internazionali provenienti da 16 paesi!

news_images/banner-iscrizioni-visitatori2.jpeg
Si apre oggi, martedì 5 ottobre, la 22ª edizione di VITRUM , la manifestazione biennale B2B organizzata da GIMAV (l'Associazione dei costruttori e fornitori italiani di macchine, attrezzature e prodotti speciali per la lavorazione del vetro) che da 40 anni è l'unica fiera di settore. In programma fino all'8 ottobre a Fiera Milano Rho (Pad. 22-24), VITRUM è la prima occasione per i professionisti internazionali del vetro di incontrarsi di persona " Dove la tecnologia del vetro prende vita ", come recita il nostro claim 2021. " Quest'anno gli espositori hanno deciso di fare le cose in grande "

assemblea GIMAV 2021: presentati i dati del settore 2020 e le previsioni per il 2021. Eletto il Collegio dei Probiviri e il Revisore Unico.

news_images/2020-and-2021-comparison-graphic-for-the-state-of-the-speaking-industry-2021-report.png
PERFORMANCE DEL SETTORE NEL 2020 La produzione è scesa del 16,6% a causa del calo delle esportazioni (-14,9%) e delle vendite interne (-20,7%). È così che la pandemia ha influito negativamente sulla performance dell'industria italiana dei costruttori di macchine e tecnologie per la lavorazione del vetro, che ha chiuso il 2020 con un fatturato complessivo di 2.027 milioni di euro. Anche le importazioni sono diminuite (-11,1%), provocando una contrazione del mercato interno (-17,2%). Si è registrato un calo complessivo degli scambi (-14,2%) e della bilancia commerciale (-16,1%) che, tuttavia, è

Clone di Los tiempos que corren....Messico

La Covid 19 ha colpito tutti e non ha risparmiato l'industria manifatturiera. Sorprendentemente, però, molte aziende si sono adattate a queste circostanze mutevoli rendendosi conto che l'evoluzione è ed è sempre stata l'unica costante nel loro settore di attività. Il Messico, con una superficie di oltre 1,9 milioni di km2 , è il quattordicesimo Paese più grande del mondo ed è strategicamente posizionato come porta d'accesso ai mercati del Nord America, dell'America Centrale e del Sud America. La Repubblica Federale messicana è composta da 32 Stati, con un'alta concentrazione di attività

La ...MAGIA delle macchine italiane per la calzatura e la pelle

L'Italian Trade Agency e ASSOMAC, l'Associazione Nazionale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per calzature, pelletteria, conceria e relativi accessori, hanno organizzato un padiglione italiano al Sourcing at Magic che si è svolto, online, dal 15 settembre al 15 dicembre 2020. La presenza italiana a Sourcing at Magic vantava 11 tra i più rappresentativi produttori italiani di macchinari per la lavorazione della calzatura e della pelle, tra cui: S.P.S.Tecnologia Meccanica, Gus-bi officina Meccanica, Revomec, Ciucani Mocassino Machinery, Feltre, DV Leather, Mec Man, Lamebo

Conferenza Print4All - La fabbrica del futuro

La conferenza Print4All segna l'evoluzione dell'intero settore della comunicazione e della grafica. È l'evento che permette a produttori, trasformatori/stampatori, influencer, proprietari di marchi e tutti gli attori della filiera di incontrarsi. Print4All è il risultato della collaborazione tra diversi partner, tra cui Italian Trade Agency, ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, Trasformatrice e Cartaria), Argi (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi di lunga data che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie

italian technology awards 2018: i vincitori scoprono l'eccellenza delle macchine per il vetro italiane

news_images/picture1_1.jpg
La delegazione di studenti statunitensi e canadesi, vincitori dell'Italian Technology Awards 2018 (organizzato da ITA - Italian Trade Agency nell'ambito del progetto Machines Italia), accompagnati da due loro professori, sono stati ospitati in Italia dal 4 all'11 novembre. Dopo una prima giornata di studio a Como, presso Villa Del Grumello, e una visita a ComoNExT, Digital Innovation Hub e incubatore di startup, il gruppo Glassworking, composto dagli studenti Zachary Ackerman e Jessie Kaczmarek della Robert Morris University, Moon, Pennsylvania, accompagnati dal professor Arif Sirinterlikci; e