Salta al contenuto principale

Atos Besana SpA

ATOS BESANA s.r.l. è un'azienda nata nel 1988 ma che affonda le sue radici nel 1969 quando, il suo fondatore Besana Atos, iniziò la costruzione delle prime attrezzature per il processo di fusione centrifuga. Oggi lo sviluppo tecnologico e la volontà di migliorare i prodotti sono diventati anche per i figli una tradizione familiare che ha garantito l'affermazione dell'azienda sul mercato locale e internazionale, rappresentando per i clienti un polo di riferimento permanente e tecnologicamente avanzato nelle attrezzature per la produzione, la finitura e la decorazione di accessori per la moda e

Atom SpA

65 anni di storia e oltre 200.000 macchine prodotte e distribuite rappresentano il miglior "biglietto da visita" per sintetizzare ciò che il marchio ATOM significa nel mondo del taglio: un marchio sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia di tutti i prodotti licenziati dagli impianti della prestigiosa azienda con sede a Vigevano (Italia). Prodotti che nel corso degli anni, a seguito di costanti investimenti in ricerca e sviluppo, sono passati dalle consolidate presse fustellatrici ai recenti e prestigiosi sistemi automatici di taglio a lama oscillante. Questo testimonia la capacità dell

Apego Srl

Apego è il punto di riferimento nel settore degli stampi per calzature ad alta tecnologia e produce sia stampi per iniezione diretta che stampi per stivali di tutti i tipi di materiali (PU - TPU-PU - RUB-PU - PVC - TR). Apego è sinonimo di tradizione e innovazione, efficienza e qualità; i risultati concretizzano l'esperienza dell'investimento nelle migliori tecnologie produttive. L'impiego di personale altamente qualificato e di macchine a tecnologia avanzata permette ad Apego di interagire con i propri clienti in tutte le fasi di lavorazione dello stampo (dallo sviluppo del progetto alla

Simi Srl Peterle

SIMI è stata fondata nel 1993 da persone con esperienza trentennale nel settore della fonderia. Nata come azienda produttrice di anime, in pochi anni raggiunge una capacità produttiva di 20.000 tonnellate di anime all'anno, destinate soprattutto all'industria automobilistica. Il successo di SIMI è garantito dalle macchine spara-anime Peterle, un marchio noto per efficienza e affidabilità. Nel 2007 Simi decide di acquisire il marchio Peterle dando vita a SIMI-PETERLE, aggiungendo alla consueta attività di produzione di anime il nuovo importante business delle macchine spara-anime e dei

BOTTA FORNI INDUSTRIALI S.r.l.

Botta Engineering srl è stata fondata nel 1948. L'azienda è specializzata nella produzione di forni per la lavorazione e il trattamento dell'alluminio e delle sue leghe. Grazie a una costante innovazione tecnologica, la nostra azienda è in continua espansione. La nostra gamma di prodotti ci permette di fornire sia piccole che grandi aziende. Negli ultimi anni abbiamo prodotto forni per i più importanti produttori di ruote per auto, il che significa che abbiamo raggiunto un elevato standard di qualità e affidabilità. Oggi possiamo realizzare progetti sempre più moderni ed efficienti

COBO S.p.A.

Il Gruppo COBO è composto da diverse aziende, situate principalmente nei dintorni di Brescia e Reggio Emilia, che si trovano nel cuore dell'area industrializzata formata dalle province di Milano, Torino e Genova. Il gruppo si dedica allo sviluppo e alla produzione di componenti elettrici ed elettronici, sedili, volanti e kit di piantoni completamente assemblati per i produttori di veicoli industriali, macchine agricole, macchine per il movimento terra e carrelli elevatori, oltre che di auto e moto personalizzate. Storia: COBO è nata nel 1952 come azienda familiare, per produrre componenti

ORTOLAN S.n.c.

Ortolan di Montebello Vicentino (VI) ha iniziato a costruire macchine agricole nel 1972. Figlio di un agricoltore, Giuseppe Ortolan ha creato l'azienda insieme al fratello nel 1975. Costruisce macchine per la lavorazione del terreno ed è in grado di offrire una gamma di 32 modelli per i diversi tipi di coltivazione e di terreno: frese, erpici rotanti, frese a pietra e trinciatrici. Le macchine sono progettate per un facile utilizzo, tutta la potenza del trattore viene utilizzata per lavorare il terreno e non per trainare la macchina. Una costante attenzione alla qualità e all'innovazione dei

MECCANOTECNICA UMBRA S.p.A.

Meccanotecnica Umbra è stata fondata nel 1966 e nell'ottobre 1992 ha assunto la forma giuridica di società per azioni. Fin dalla sua nascita, la sua produzione si è basata quasi esclusivamente sulla fabbricazione di tenute meccaniche frontali per elettropompe, inizialmente per elettrodomestici e per apparecchiature industriali diverse e leggere. Qualche anno dopo, MTU è entrata nel settore automobilistico, producendo guarnizioni per le pompe per la circolazione del liquido antigelo nei motori a combustione. Lo sviluppo dell'azienda nel tempo è stato caratterizzato dalla continua crescita della

EREDI SCABINI S.r.l.

Eredi Scabini nasce nel 1945, grazie all'intraprendenza e all'entusiasmo del suo fondatore Osvaldo Scabini, che fin da subito si impone sul mercato termotecnico italiano con prodotti refrattari ad alto contenuto tecnologico, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. Fu l'inizio di una storia di successo, fatta di grandi novità e continue conferme, che trasformò rapidamente l'azienda Eredi Scabini in un importante punto di riferimento per il mercato siderurgico italiano. Nel 1965 entra in azienda il figlio Daniele, che riconferma la missione di qualità e innovazione dell

SIMOL S.p.A.

Simol è stata fondata a Luzzara (Italia) 40 anni fa come produttore di martinetti e ruote dentate per il settore agricolo, ma ben presto ha esteso la sua produzione al settore dei rimorchi per auto, delle macchine edili e dei veicoli industriali. Oggi Simol è leader europeo del settore e offre una gamma di prodotti unica per qualità e varietà. Una tradizione italiana senza eguali. Ogni prodotto è il risultato di una sintesi tra competenza e innovazione. Controlli sui prodotti e audit interni vengono effettuati in ogni fase della produzione per garantire la fornitura di componenti sicuri e