Salta al contenuto principale

DELL'ORCO & VILLANI

Dal 1964 Dell'Orco&Villani produce impianti di riciclaggio per rifiuti tessili a maglia, tessuti e non tessuti, costruendo una solida reputazione. L'azienda progetta e fornisce macchine singole e linee complete personalizzate per il riciclaggio dei tessuti, l'apertura delle fibre, la pulizia e la miscelazione, con comprovati vantaggi per i suoi clienti in un'ampia gamma di applicazioni: Automotive, Igiene, Edilizia, Arredamento, Produzione tessile con fibre riciclate. Dell'Orco&Villani offre l'opportunità di effettuare prove di riciclo e apertura nella sua linea di laboratorio. In forte

Revomec

Revomec progetta, produce e commercializza macchine per la lavorazione della pelle, dedicate a una delle fasi finali del processo conciario: la rifinizione o riqualificazione. L'azienda è stata fondata nel 2011 nel distretto conciario di Arzignano, punto di riferimento dell'industria conciaria, in provincia di Vicenza, e in pochi anni ha esteso il proprio mercato dall'Italia all'estero. Revomec può contare su una grande esperienza nella rifinizione delle pelli, nelle tecniche di macinazione delle pelli (un lavoro eseguito grazie alla combinazione di tecnologia e arte), su competenze specifiche

Newlast Italia

Il Gruppo Newlast è stato fondato a Tortona, in Italia, nel 1996. Fin dall'inizio, l'azienda ha sviluppato un'alta tecnologia, con l'obiettivo di ottenere un processo completamente integrato, che, partendo dall'ultimo disegno, arrivi fino alla vendita della scarpa stessa, con il risultato di prodotti di alta qualità e un servizio orientato al cliente. Gli ultimi sviluppi tecnologici mirano a questi punti focali: Piattaforma Right Shoes, che aiuta i marchi a creare un database digitale dei piedi dei clienti e a fornire un'assistenza qualificata ai clienti per trovare il numero di scarpe

Mec Man

Fondata nel 2003, Mec Man offre ai clienti una linea di macchinari di altissima qualità, realizzati con materie prime selezionate e con tecnologie di ultima generazione, garantendo un affidabile servizio di assistenza post-vendita sui propri prodotti, ma anche interventi di up-grade tecnologico e di manutenzione su impianti di aspirazione di qualsiasi marca e brand. Il nuovo Mec Giant, garantisce ai nostri clienti risultati ineguagliabili e consumi elettrici ridotti, tempi di asciugatura ridotti, 50% in più di pelle lavorata (rispetto alle misure standard) e un'ottima qualità della pelle

BRIXIA PLAST srl

BRIXIA PLAST S.r.l. progetta e produce tutti i componenti per la trasformazione delle materie plastiche, tra cui viti, barili e accessori meccanici correlati. Siamo presenti nel settore da oltre 25 anni e negli ultimi 10 anni abbiamo lasciato un segno nel settore, servendo al meglio le esigenze delle aziende di stampaggio, passando da semplice fornitore a vero e proprio partner degli stampatori di materie plastiche e fornendo loro una gamma completa di servizi probabilmente unica sul mercato italiano. Produzione: Viti Barili di plastificazione Ugelli per presse a iniezione

Stefiglass International

Stefiglass International è un produttore leader a livello mondiale di un'ampia gamma di macchine per il lavaggio del vetro, di linee complete IG e di attrezzature complementari. Con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di macchine per il vetro, la nostra azienda è in grado di offrire una buona qualità, assistenza post-vendita e un servizio affidabile. Stefiglass International ha sede a Pieve San Giacomo, a circa 100 chilometri a sud di Milano. Le fasi operative relative al controllo qualità e al collaudo sono seguite da un team di tecnici con un'esperienza maturata negli anni. I nostri

Skill Glass

SKILL GLASS è un'azienda italiana specializzata nella produzione e progettazione di macchine a controllo numerico ad alta tecnologia per la lavorazione del vetro piano che, abbinate a speciali software con funzioni dedicate e dal design moderno e funzionale, sono semplici e veloci da utilizzare. SKILL GLASS produce linee verticali di molatura, foratura e fresatura del vetro in sistemi di qualità superiore che combinano alta tecnologia e innovazione per soddisfare le richieste più particolari dei clienti. La gamma del marchio SKILL GLASS comprende macchine di grandi dimensioni che possono

Machines Italia @ EXPO CIHAC 2020

Una nuova edizione della fiera EXPO CIHAC si svolgerà presso il "Centro Citi Banamex" di Città del Messico, dal 14 al 16 ottobre 2020. Con oltre 600 espositori e 30 mila visitatori, EXPO CIHAC è l'evento di riferimento per il settore delle costruzioni in Messico. L'Italian Trade Agency e Machines Italia Mexico parteciperanno alla fiera con una serie di fornitori italiani leader di macchine e tecnologie per l'edilizia. Per ulteriori informazioni su questa iniziativa e per conoscere le modalità di partecipazione alla delegazione ITA, si prega di contattare messico [at] ice.it (oggetto: Machines

Conferenza Print4All - La fabbrica del futuro

La conferenza Print4All segna l'evoluzione dell'intero settore della comunicazione e della grafica. È l'evento che permette a produttori, trasformatori/stampatori, influencer, proprietari di marchi e tutti gli attori della filiera di incontrarsi. Print4All è il risultato della collaborazione tra diversi partner, tra cui Italian Trade Agency, ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, Trasformatrice e Cartaria), Argi (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi di lunga data che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie

Indagine di sensibilizzazione Ryerson University + Machines Italia 2004 - 2018

Le indagini di sensibilizzazione di Machines Italia raccolgono dati sulle tendenze, sulle problematiche più stringenti, sulle motivazioni e sui piani futuri di investimento e di acquisto di macchinari da parte dei costruttori nordamericani. I sondaggi sono stati somministrati dai 3 desk di Machines Italia a Chicago, Città del Messico e Toronto dal 2004 al 2018. 2270 aziende sono state intervistate attraverso diverse edizioni dell'indagine. I titoli degli intervistati comprendevano: Proprietari/CEO, Direttori Vicepresidenti, Alta Direzione, Ingegneri. La maggior parte delle aziende intervistate