Salta al contenuto principale

STORCI SpA

Storci SpA produce macchine per pasta secca, fresca e couscous. Le sue attrezzature specializzate comprendono sistemi a uovo, sistemi di dosaggio, impastatrici, presse, essiccatori, spogliatori, sfogliatrici, raviolatrici, gnocchiere, pastorizzatori, precucinatori e raffreddatori.

TECNO VIBRAZIONI VENANZETTI

Tecno Vibrazioni Venanzetti è un'azienda leader nella produzione di macchine e attrezzature vibranti con oltre 50 anni di esperienza specifica nel settore. La sua presenza sul mercato è garantita da una forza vendita e da un servizio post-vendita di ampio respiro, ormai presente a livello internazionale. Per soddisfare in modo efficace e funzionale le richieste dei propri clienti, T.V.V. considera fondamentale la padronanza di un know-how specifico, oltre che la competenza tecnica e un ufficio tecnico dotato di sistemi di progettazione all'avanguardia. In questo modo si garantisce al cliente

MAICOPRESSE S.p.A.

MAICOPRESSE S.p.A. è un'azienda dinamica, costantemente attenta alle richieste del mercato e allo sviluppo di tecnologie avanzate per offrire macchine per la pressofusione a camera fredda di alluminio, ottone, rame e magnesio in grado di risolvere i problemi più impegnativi del settore della fonderia. L'azienda è stata fondata nel 1975 con l'obiettivo di produrre macchine per la pressofusione e, grazie alla proficua e costante collaborazione con i propri clienti e agli sforzi del proprio reparto di ricerca e sviluppo, è sempre stata in grado di migliorare tecnologicamente le macchine. La

GAUSS AUTOMAZIONE S.r.l.

Gauss Automazione è stata fondata nel 1967 da un gruppo di soci, tuttora alla guida dell'azienda, che ha percepito la necessità di sistemi completamente automatizzati per il trasporto dell'alluminio fuso dai forni di mantenimento alle macchine di pressofusione. Questi sistemi, tuttora in produzione, hanno permesso a Gauss di specializzarsi nella fusione di leghe di alluminio, con particolare attenzione alla pressofusione a gravità. Oggi la GAUSS AUTOMAZIONE impiega oltre 80 dipendenti e ha un fatturato annuo di oltre dieci milioni di euro. Con oltre tre decenni di esperienza, Gauss è il

GI-ZETA IMPIANTI S.r.l.

Da oltre 30 anni la nostra azienda produce linee e macchine automatiche per la produzione di articoli da riscaldamento in ghisa, come radiatori ed elementi di caldaie per il riscaldamento domestico. La nostra attività è iniziata a metà degli anni '70 con l'acquisizione di una preziosa esperienza nella tecnologia "Thermoshock", per la produzione di anime per radiatori e corpi caldaia. Negli ultimi 20 anni abbiamo migliorato la nostra attività dedicandoci alla produzione di linee di lavorazione automatiche complete e di macchine per radiatori in alluminio. Oggi Gi-Zeta Impianti è un'azienda

CAVENAGHI S.p.A.

Fondata da Giovanni Cavenaghi nel 1959 per supportare le fonderie con prodotti e processi spesso rivoluzionari, oggi Cavenaghi, con il suo stabilimento di Lainate, offre prodotti chimici per fonderia considerati un punto di riferimento per qualità e affidabilità: sistemi no-bake, sistemi di termoindurenti, sistemi di gas-curing e rivestimenti per anime e stampi. Organizzato per rispondere con flessibilità e rapidità alle esigenze e alle richieste del mercato internazionale, lo stabilimento produttivo di Cavenaghi comprende nove reattori di resine e cinque reattori di acidi organici ed esteri

I.M.F S.r.l.

Fondata da Gabriele Galante nel 1972, IMF è oggi leader mondiale nella produzione di macchine e impianti per il sistema a sabbia a legame chimico (No-Bake). L'azienda ha basato il suo successo su due elementi fondamentali: il know-how acquisito nel corso degli anni e la professionalità dei suoi tecnici, creando un team che lavora con lo stesso obiettivo: soddisfare le esigenze del Cliente. Perché ogni fonderia è un progetto a sé, ogni cliente un partner a cui offrire qualità e affidabilità. La crescita degli ultimi anni è andata di pari passo con un forte processo di internalizzazione. La

GILARDONI S.p.A.

Gilardoni S.p.A., fondata nel 1947, è uno dei principali produttori mondiali di apparecchi a raggi X e a ultrasuoni nei settori dei controlli non distruttivi, del medicale e della sicurezza. Attualmente circa 200 persone lavorano nelle aree di ricerca e sviluppo, produzione, distribuzione e assistenza tecnica in tutto il mondo. Dal 1968 Gilardoni effettua controlli non distruttivi nel settore delle fonderie con lo sviluppo di sistemi in tempo reale per la radioscopia industriale.

E6POS S.r.l.

Fondata nel 2001 dagli attuali titolari, Giovanni Baronio e Marco Medeghini, la E6pos Applied Robotics è un'azienda specializzata nella produzione di: attrezzature per l'asservimento di macchine per la pressofusione (estrazione pezzi, lubrificazione dello stampo, prefinitura), sistemi robotizzati per la colata a gravità (alluminio, ottone, ghisa), campionatori robotizzati per altiforni, contornatura e finitura robotizzata di prodotti metallici e materiali compositi, impianti di pallettizzazione di fine linea su vasca o pallet. Dalla progettazione alla produzione finale, come un sarto e con l

EVOLUT S.p.A.

Applicazioni di fonderia Evolut: Colata di alluminio, ghisa e fettatura delle anime, raffreddamento per gravità, celle robotizzate per il processo di sabbiatura, celle di assemblaggio delle anime. Ogni processo può essere gestito attraverso i sistemi di visione Hawk++ che sono in grado di identificare e rilevare diversi tipi di oggetti grazie a sofisticati algoritmi di ricerca, di individuarne le posizioni, gli orientamenti angolari e di verificare la presenza di bave. In quest'ultimo caso, utilizzato per i processi di fettatura, il sistema di visione interagisce con il robot modificandone il