Salta al contenuto principale

Apego Srl

Apego è il punto di riferimento nel settore degli stampi per calzature ad alta tecnologia e produce sia stampi per iniezione diretta che stampi per stivali di tutti i tipi di materiali (PU - TPU-PU - RUB-PU - PVC - TR). Apego è sinonimo di tradizione e innovazione, efficienza e qualità; i risultati concretizzano l'esperienza dell'investimento nelle migliori tecnologie produttive. L'impiego di personale altamente qualificato e di macchine a tecnologia avanzata permette ad Apego di interagire con i propri clienti in tutte le fasi di lavorazione dello stampo (dallo sviluppo del progetto alla

Anzani Srl

Anzani, nata nel 1953 come produttrice di nastri trasportatori manuali per il reparto calzaturifici, sapeva che avrebbe trasformato i piccoli calzaturifici artigianali in aziende di medie dimensioni. L'industrializzazione della calzatura ha visto Anzani sempre a fianco dei più importanti produttori italiani e stranieri. Questo permise loro di progettare e creare macchinari per soddisfare le sempre crescenti esigenze di automazione. La produzione si diversifica e entrano a far parte della nuova gamma i termoregolatori standard o sottovuoto, i vaporizzatori, i refrigeratori, gli essiccatori

Angeleri Off. Mecc. Srl

Presente nella produzione di macchine per la calzatura e la pelletteria dal 1954, Angeleri si è specializzata nella produzione di incollatrici, rulli tintori, macchine per la scrittura a caldo. Con oltre 60 modelli di macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di incollaggio. L'esperienza nel settore calzaturiero ha permesso di fornire tecnologia ad altri settori produttivi come l'industria automobilistica, l'industria dell'imballaggio e del confezionamento e la cartotecnica. Un'attenta valutazione delle esigenze dei nostri clienti, unita al costante stimolo dei nuovi adesivi

Aletti Giovanni & Figli Srl

Fondata nel 1947, Aletti Giovanni & Figli è un'azienda che ha contribuito a scrivere la storia del settore conciario italiano. Soluzioni tecniche innovative, tecnologia avanzata, qualità e affidabilità sono le caratteristiche principali che Aletti offre in tutte le macchine e le linee che coprono TRE SETTORI PRINCIPALI: La rinomata produzione di MACCHINE PER CONCERIA, che comprende la più COMPLETA GAMMA DI MACCHINE PER PELLI al mondo (scarnatrici, smerigliatrici, rasatrici, smerigliatrici a umido, smerigliatrici, picchettatrici, smerigliatrici, depolveratrici, stiratrici e lucidatrici)

Innovazione italiana: SACMI IMOLA S.C. Open House italiana per le più recenti 'creazioni' in materia di etichettatura

news_images/SACMI_Imola_SC_Logo_2013.gif
SACMI IMOLA S.C., azienda italiana leader nella fornitura di tecnologie per l'industria della ceramica, della plastica e del packaging, presenterà a breve una nuova etichettatrice Formsleeve+ in occasione dell'open house che si terrà presso i suoi uffici in Italia il 13 marzo 2013. Utilizzando la tecnologia laser o a solvente, questa macchina innovativa utilizza film in bobina, producendo maniche con una percentuale di termoretrazione pari agli standard ottimali attuali. Grazie a un design più regolabile, che utilizza una gestione flessibile della selezione dei materiali, la nuova macchina

Machines Italia lancia una campagna pubblicitaria online negli Stati Uniti e in Canada

news_images/image001.jpg
Machines Italia North America lancerà la sua campagna pubblicitaria online su vari siti web e newsletter elettroniche in Canada e negli Stati Uniti. Le pubblicazioni mirate negli Stati Uniti includono: Designnews.com CNNMoney.com Businessweek.com/innovation Techbriefs.com In Canada, le pubblicazioni selezionate sono: : Canadian Plant Produzione canadese Frasers Ingegneria del design I banner sui siti web sopra citati promuovono il sito: old.machinesitalia.org..., la pubblicazione The Italian Edge : Technology for Sustainability e lo studio sull'immagine e la reputazione delle macchine italiane

MEC MASTER S.r.l.

Tecnologia e ricerca, la via costruttiva per ottenere un risultato concreto, ma anche una scelta impegnativa, che richiede molti anni di lavoro e forti investimenti. La MEC MASTER, società dinamica e in continua evoluzione, è in grado di operare con questa idea nel campo della "fonderia" con tecniche e soluzioni moderne; realizza forniture per la piccola e grande industria, per il mercato interno e per quello estero, con lo slogan "Impianti chiavi in mano".

BOSELLO HIGH TECHNOLOGY S.r.l.

Azienda lombarda (Italia settentrionale) fondata nel 1962 dal presidente Aldo Bosello, opera da anni 80 nel settore degli NDT (controlli non distruttivi), e in particolare nella radioscopia industriale. Attualmente, con il suo staff di circa 50 dipendenti dislocati nei suoi due stabilimenti di Gallarate e Cassano Magnago, in provincia di Varese, è attualmente tra i leader mondiali del settore. Grazie al know-how acquisito, a un'efficiente struttura organizzativa e all'alto livello professionale delle sue risorse umane la Bosello HT garantisce prodotti con un elevato livello tecnologico e

IMR S.p.A.

IMR SpA è conosciuta come fornitore leader di macchine e servizi di alta qualità per la fusione di leghe a base di rame. La vasta esperienza acquisita in tutto il mondo e la ricerca condotta dal 1959 hanno portato allo sviluppo di progetti "chiavi in mano", che vanno dallo studio di fattibilità iniziale, alla fornitura di tutti i macchinari, agli aspetti progettuali, alla gestione del progetto e alla formazione del personale. IMR SpA e il suo staff si impegnano a soddisfare le esigenze dei propri clienti, fissando standard tecnologici e qualitativi, attraverso il proprio centro di ricerca e

BELLOI & ROMAGNOLI S.r.l.

L'azienda è stata fondata nel 1950 e fin dall'inizio ha operato esclusivamente nel settore della fonderia. Gli amministratori avevano fondato l'azienda per produrre e commercializzare il loro progetto di miscelatore di sabbia e una gamma di siviere a gru, e in breve tempo si erano affermati come fornitori importanti di questo tipo di prodotti. Il loro successo attirò a sua volta richieste per altri tipi di attrezzature e alla fine del decennio erano anche noti fornitori di cupole e di semplici sistemi di movimentazione degli stampi. Gli anni '70 e '80 videro cambiamenti significativi nell