Salta al contenuto principale

CO. MA. CO Srl

L'azienda opera nel settore delle macchine e degli accessori per la concia dal 1952. Il suo fondatore e attuale Direttore Generale è Benozzo Bagnoli, coadiuvato oggi dai figli Stefano e Andrea. L'azienda è situata nella più grande area conciaria italiana ed è strettamente connessa con i migliori produttori di pelle, famosi in tutto il mondo per l'alta tecnologia e la qualità dei loro prodotti. Senza dubbio CO.MA.CO. è il più antico fornitore italiano di accessori per conceria ed è stato il primo esportatore italiano di questi prodotti in tutto il mondo. CO.MA.CO. è in grado di fornire al

CM Tannery Machines SpA

CM Tannery Machines Spa è un'azienda specializzata nella produzione di macchine per la conceria. Dopo i primi anni di attività dedicati a fornire assistenza tecnica alle attrezzature del settore, la CM Tannery Machines Spa si è finalmente convertita alla produzione. Lo stabilimento, situato proprio nel cuore della concia di Santa Croce, produce scarnitrici, presse per pelli conciate e macchine per l'avvolgimento. Il continuo aggiornamento e l'alta qualità dei prodotti hanno permesso una rapida e immediata affermazione sul mercato nazionale ed estero. Alla base del successo commerciale dell

Carlessi Srl

Nata ufficialmente nel 1911 come officina meccanica generica, la Fratelli Carlessi ha iniziato a specializzarsi in macchine per la concia nel 1953. Nel corso degli anni, l'obiettivo di Carlessi è sempre stato quello di soddisfare le esigenze dei clienti e la costante ricerca di nuove ed efficienti soluzioni tecniche. Ecco perché oggi il nome "Fratelli Carlessi" è sinonimo di macchine per conceria in tutto il mondo. Da una recente indagine risulta infatti che oltre 2500 impianti sono stati esportati in più di 90 Paesi in tutto il mondo. La loro produzione principale comprende linee di

Bergi SpA

BERGI OFB è ormai diventata sinonimo di qualità, tecnologia e innovazione tecnica in tutto il mondo dell'industria conciaria. Dal 1965, quando fu fondata dal presidente dell'azienda, BERGI si è progressivamente specializzata - fino ad essere oggi considerata 'leader di mercato' - nella progettazione e costruzione di: una linea completa di rettifiche, presse rotative da stampa e da stiro, macchine per la lucidatura e impianti per PU bicomponente. Negli ultimi anni BERGI ha avuto anche la possibilità di fornire impianti e macchinari per il settore tessile e della pelle, oltre che per una serie

Aletti Giovanni & Figli Srl

Fondata nel 1947, Aletti Giovanni & Figli è un'azienda che ha contribuito a scrivere la storia del settore conciario italiano. Soluzioni tecniche innovative, tecnologia avanzata, qualità e affidabilità sono le caratteristiche principali che Aletti offre in tutte le macchine e le linee che coprono TRE SETTORI PRINCIPALI: La rinomata produzione di MACCHINE PER CONCERIA, che comprende la più COMPLETA GAMMA DI MACCHINE PER PELLI al mondo (scarnatrici, smerigliatrici, rasatrici, smerigliatrici a umido, smerigliatrici, picchettatrici, smerigliatrici, depolveratrici, stiratrici e lucidatrici)

TANNING-TECH 2011: International Exhibition of Finishing and Knitting Machinery Tanning Industry

TANNING TECH 2011 presenterà i produttori di macchine conciarie per la lavorazione delle pelli, da quelle grezze a quelle finite, insieme ai produttori di prodotti chimici per la pelle e ai fornitori di impianti di trattamento.

La produzione di pelle è ancora di moda in Italia

L'Italia produce circa il 50% dei macchinari utilizzati per la produzione di calzature e pelletteria in tutto il mondo e l'80% dei macchinari per la concia a livello globale, secondo Assomac, un'associazione che rappresenta i costruttori italiani di macchine per l'industria calzaturiera, pellettiera e conciaria. Molti dei produttori sono di piccole dimensioni e l'intero settore impiega circa 6.200 persone in Italia. In Italia esistono tre centri di concia di base, afferma Peter Helfer, socio amministratore di Campex LLC, una società di Exeter, N.H., che vende macchinari per la produzione di