Salta al contenuto principale

MECCANOTECNICA UMBRA S.p.A.

Meccanotecnica Umbra è stata fondata nel 1966 e nell'ottobre 1992 ha assunto la forma giuridica di società per azioni. Fin dalla sua nascita, la sua produzione si è basata quasi esclusivamente sulla fabbricazione di tenute meccaniche frontali per elettropompe, inizialmente per elettrodomestici e per apparecchiature industriali diverse e leggere. Qualche anno dopo, MTU è entrata nel settore automobilistico, producendo guarnizioni per le pompe per la circolazione del liquido antigelo nei motori a combustione. Lo sviluppo dell'azienda nel tempo è stato caratterizzato dalla continua crescita della

I forti numeri del 2010 mostrano prospettive positive per i produttori di macchine per l'imballaggio nel 2011

news_images/190x133-packaging-UCIMA.gif
I dati del 2010 dei costruttori italiani di macchine per l'imballaggio dimostrano che il settore si è messo alle spalle la crisi. Il fatturato del settore è stato di 3.759 milioni di euro a prezzi correnti, il 16,4% in più rispetto al 2009, quando era crollato a 3.229 milioni di euro. Il fatturato dello scorso anno ha addirittura superato quello del 2007 (3.610 milioni di euro) e non si è discostato molto dalla cifra record di 3.827 milioni di euro raggiunta nel 2008. L'ottima performance del 2010 ha inoltre permesso all'industria italiana delle macchine per il packaging di rafforzare la

SYNCRO srl

SYNCRO è il partner ideale per i trasformatori di materie plastiche che necessitano di tecnologie innovative per ottenere un vantaggio competitivo. Forniamo prodotti affidabili per il controllo dei processi, abbinati a un servizio e a un'assistenza rapidi. Con sede in Italia, SYNCRO ha quattro filiali in Europa, Asia e Sud America. Sono state create joint venture in Nord America, America Latina e Asia. La nostra rapida crescita è attribuita ai membri del nostro team di professionisti "La famiglia SYNCRO", che progettano soluzioni flessibili per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La

XYLON diventa membro fondatore dell'Associazione dei fornitori di riviste di arredamento

news_images/Untitled1.png
13 note riviste specializzate nella lavorazione del legno e dei mobili, riunitesi a Istanbul grazie alla sponsorizzazione della fiera Intermob 2010, hanno fondato il 17 ottobre 2010 un'organizzazione denominata FSM (for International Woodworking & Furniture Supplying Magazines). Il consiglio direttivo è composto da cinque membri: Zeki Yücel, Mobilya (Turchia); Luca Rossetti, Xylon (Italia); Richard Barth, Material Technick Mebel (Germania); Carlos Castelo, L'Echo des Bois (Belgio); Eduardo Kiss, Mobile Fornecedores (Brasile). Nella prima riunione, dopo il processo di votazione, Zeki Yücel

L'Italia affronta le esigenze e le preoccupazioni del panorama produttivo globale

news_images/WBF-RCMH.jpg
CHICAGO - L'Italian Trade Commission's Chicago Office (ITC), rappresentato attraverso il progetto Machines Italia, sarà uno dei principali sponsor del World Business Forum 2010 (5 e 6 ottobre). Il secondo giorno del Forum (6 ottobre), durante il programma ufficiale, il dottor Luca Majocchi, ex amministratore delegato di Unicredit, uno dei maggiori istituti bancari commerciali italiani, e attualmente amministratore delegato di Meccano SpA, nonché consulente di FEDERMACCHINE (Federazione Nazionale delle Associazioni dei Produttori di Beni Strumentali destinati ai Processi Produttivi Industriali