Salta al contenuto principale

Leadership italiana: L'Italia partecipa alla definizione di norme uniformi per la conformità dei macchinari

news_images/EURO_Associations_2013.jpg
Pacchetto sicurezza e sorveglianza del mercato: una pietra miliare per la conformità delle macchine? Da sempre promotrice di una sorveglianza del mercato efficace ed efficiente, l'industria europea delle macchine accoglie con grande favore il Pacchetto presentato dalla Commissione europea il 13 febbraio 2013, ma chiede misure più ambiziose per affrontare la sfida delle macchine non conformi nel mercato interno. "L'industria meccanica europea, rappresentata da CECE, CECIMO, CEMA, FEM ed EUROMAP, accoglie con grande favore la proposta della Commissione, in quanto riflette molti dei suggerimenti

Macchinario tessile italiano: Rapporto sullo stato dell'industria 2012

news_images/ACIMIT_4th_Qt4_2012_Report_Graph.jpg
Gli ordini di macchine tessili italiane sono in aumento sia per il mercato interno che per quello estero. Il Presidente di ACIMIT , Sandro Salmoiraghi, ha dichiarato: "Ora è necessario rilanciare gli investimenti in beni strumentali e lavorare insieme sui mercati esteri" Secondo uno studio di settore condotto da ACIMIT, l' Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario Tessile, nel quarto trimestre 2012 l'indice degli ordini di macchinario tessile è aumentato del 22% rispetto al trimestre precedente, per un valore assoluto di 130,4 punti. Ancora più significativo l'incremento rispetto

INTRALOGISTICA ITALIA debutta nel 2015 in concomitanza con IPACK-IMA ed EXPO

news_images/IPACK-IMA_SpA_2012.jpg
Lo scorso gennaio 2013, ad Hannover, in Germania, è stato firmato un accordo commerciale tra Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa per la realizzazione della nuova manifestazione INTRALOGISTICA ITALIA 2015, in programma dal 19 al 23 maggio 2015 presso il quartiere fieristico FieraMilano di Rho. La manifestazione si terrà in concomitanza con IPACK-IMA e con l' EXPO, due eventi di grande prestigio e richiamo per il pubblico. Per offrire un portafoglio espositivo ancora più completo e in linea con le esigenze del mercato, Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa collaboreranno alla realizzazione di un

L'Italia lancia un nuovo Comitato ISO per la standardizzazione nel settore delle macchine per materie plastiche

news_images/ISO_Logo_2013.png
Promosso e sostenuto dall'Associazione dei costruttori italiani di macchine e stampi per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma, ASSOCOMAPLAST, un nuovo Comitato Tecnico, denominato 270 Macchine per materie plastiche e gomma, è stato recentemente attivato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, ISO. Nel corso della riunione di avvio, tenutasi a Milano il 13 dicembre 2012, la Segreteria del Comitato è stata affidata a Paola Visintin dell' UNI, l'Ente Nazionale Italiano di Normazione. L'ambito di applicazione dell'ISO/TC 270 è la standardizzazione nel campo

Rivista Machines Italia Volume VIII: Le soluzioni italiane alimentano la crescita produttiva del Nord America

Mentre l'economia nordamericana continua a riprendersi e le vendite iniziano a registrare una crescita costante, i produttori tornano a investire in nuovi impianti e attrezzature. Sebbene negli ultimi dodici anni siano andati persi milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero, le aziende stanno ricominciando ad assumere per soddisfare la nuova domanda. In questa nuova era post-recessione, le parole d'ordine del successo manifatturiero sono innovazione, riduzione dei costi, maggiore produttività e miglioramento della qualità. I produttori nordamericani si rivolgono alle aziende

UFFICIALE: Machines Italia / IndustryWeek Magazine Automation Survey 2012 Disponibile ora!

news_images/Machines_Italia_IndustryWeek_Automation_Survey_Report_2012_PDF_Version.jpg
Nel quarto trimestre del 2012, Machines Italia ha condotto, in collaborazione con la rivista IndustryWeek, un'indagine sull'utilizzo dell'automazione nel settore manifatturiero. L'indagine aveva come obiettivi i seguenti: Esaminare l'uso dell'automazione e della robotica tra i produttori; Indagare l'uso e la percezione delle macchine italiane; Determinare i piani di acquisto futuri e i fattori e gli attori importanti nel processo decisionale. La metodologia è stata semplice: Penton Research di IndustryWeek ha inviato per e-mail gli inviti a partecipare al sondaggio online agli abbonati alla

Comunicato ufficiale: Machines Italia / IndustryWeek Magazine Automation Survey 2012 è ora disponibile!

Nel quarto trimestre del 2012, Machines Italia ha condotto, in collaborazione con la rivista IndustryWeek, un'indagine sull'utilizzo dell'automazione nel settore manifatturiero. L'indagine aveva come obiettivi i seguenti: Esaminare l'uso dell'automazione e della robotica tra i produttori; Indagare l'uso e la percezione delle macchine italiane; Determinare i piani di acquisto futuri e i fattori e gli attori importanti nel processo decisionale. La metodologia è stata semplice: Penton Research di IndustryWeek ha inviato per e-mail gli inviti a partecipare al sondaggio online agli abbonati alla

La produzione italiana di macchine per materie plastiche e gomma ha raggiunto i 5,5 miliardi di dollari nel 2012

news_images/190x133-plastics-and-rubber-ASSOCOMAPLAST.gif
ASSAGO, ITALIA -- I produttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma prevedono di produrre quest'anno 4,2 miliardi di euro (5,5 miliardi di dollari) in attrezzature, con esportazioni per 2,6 miliardi di euro (3,45 miliardi di dollari), secondo l'associazione italiana di macchine per materie plastiche e gomma Assocomaplast. L'associazione ha esaminato le importazioni e le esportazioni dei primi nove mesi dell'anno e ha rilevato che le esportazioni sono aumentate di 9 punti percentuali, mentre le importazioni sono aumentate del 2%. Rispetto al 2010-2011, la bilancia commerciale del

INTERMOT SRL

Questa è Intermot S.r.l., un'azienda italiana fondata nel 1985, con sede a Modena. Il nostro gruppo di aziende è conosciuto e presente in tutto il mondo grazie alla sua rete di filiali. Produciamo motori idraulici a pistoni radiali e siamo in grado di offrire un'ampia gamma di motorizzazioni, da 20cc a 8500cc di cilindrata, motori a due velocità e anche unità personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Se volete saperne di più sulla nostra azienda e sui nostri prodotti, consultate il nostro sito web: http://www.intermot.com. Qui potrete trovare i nostri cataloghi

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per la stampa, la grafica e il converting: il 2012 inizia bene

news_images/Converflex_Logo_2012.jpg
Le esportazioni italiane di macchine per la grafica, la carta e il converting sono aumentate del 4,82% nel primo trimestre del 2012. Anche le importazioni registrano un impressionante +9,94%. Questi i dati pubblicati dal Centro Studi dell'associazione di categoria ACIMGA su dati Istat. La stessa fonte rivela che gli Stati Uniti rimangono il primo acquirente di macchinari italiani con un aumento del 68,8%, seguiti da Germania e Cina - quest'ultima, nell'ultimo trimestre, ha raddoppiato gli ordini. "Siamo sollevati nel vedere il segno più davanti a questi dati, in netta controtendenza rispetto