Salta al contenuto principale

ABBA' S.n.c.

L'azienda Abbà ha sede nel comune di Centallo, nel Nord Ovest dell'Italia. Fu fondata nel 1975 da Giuseppe Abbà, che decise di mettere a frutto la sua esperienza nella commercializzazione di prodotti per la protezione delle piante iniziando a produrre articoli specifici per l'irrorazione e il diserbo, in particolare il primo ugello a ventaglio e il primo stampo per campana da diserbo. Da allora le cose sono cambiate molto! Attualmente alla guida dell'azienda, oltre al fondatore, ci sono i figli: Davide, che è il responsabile della produzione e Federica, che è la responsabile amministrativa

GI-ZETA IMPIANTI S.r.l.

Da oltre 30 anni la nostra azienda produce linee e macchine automatiche per la produzione di articoli da riscaldamento in ghisa, come radiatori ed elementi di caldaie per il riscaldamento domestico. La nostra attività è iniziata a metà degli anni '70 con l'acquisizione di una preziosa esperienza nella tecnologia "Thermoshock", per la produzione di anime per radiatori e corpi caldaia. Negli ultimi 20 anni abbiamo migliorato la nostra attività dedicandoci alla produzione di linee di lavorazione automatiche complete e di macchine per radiatori in alluminio. Oggi Gi-Zeta Impianti è un'azienda

IMS S.r.l.

Fondata oltre settant'anni fa, la Carlo Banfi è leader internazionale nella progettazione e produzione di granigliatrici e sabbiatrici e di impianti di decapaggio a secco e dall'aprile 2010 ha affiancato alla I.M.F. srl di Luino (VA) il marchio IMS. Fin dall'inizio, quando il processo di granigliatura era agli albori, la Carlo Banfi si è attenuta al principio: "Raggiungere la soddisfazione del cliente attraverso i risultati". Questo principio sarà mantenuto anche da I.M.F. srl. La Carlo Banfi è sempre attenta ai desideri dei propri clienti. Le conoscenze tecniche del nostro personale altamente

CAVENAGHI S.p.A.

Fondata da Giovanni Cavenaghi nel 1959 per supportare le fonderie con prodotti e processi spesso rivoluzionari, oggi Cavenaghi, con il suo stabilimento di Lainate, offre prodotti chimici per fonderia considerati un punto di riferimento per qualità e affidabilità: sistemi no-bake, sistemi di termoindurenti, sistemi di gas-curing e rivestimenti per anime e stampi. Organizzato per rispondere con flessibilità e rapidità alle esigenze e alle richieste del mercato internazionale, lo stabilimento produttivo di Cavenaghi comprende nove reattori di resine e cinque reattori di acidi organici ed esteri

CONDOR

Da oltre trent'anni, Condor produce componenti in acciaio inox per le sale di mungitura. Oggi, Condor è riconosciuta come leader nella produzione di elementi personalizzati e progettati appositamente per le richieste dei clienti. Ogni pezzo, rigorosamente made in Italy, viene realizzato direttamente nello stabilimento Condor e sottoposto al trattamento di elettrolucidatura interna ed esterna. Per una maggiore sicurezza igienica, le superfici di ogni pezzo sono uniformi e regolari, impedendo così il deposito di microrganismi. Condor ha esteso la sua produzione alle unità terminali complete in

F.LLI MAZZON S.p.A.

La F.LLI MAZZON S.p.A., con sede a Schio (provincia di Vicenza), sviluppa la sua attività da oltre 40 anni, specializzandosi nella produzione di prodotti chimici per fonderie e industrie. Dispone di due stabilimenti adiacenti, su una superficie di 26.000 mq, di cui 10.000 coperti, e di 50 dipendenti. Dal 1997 opera con un sistema di qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001-1994, ora 9001:2000, migliorando l'organizzazione gestionale dell'azienda e fornendo un servizio migliore. Ora sta conseguendo la certificazione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001. Con un'ampia gamma di

EKW ITALIA S.r.l.

EKW Eisenberg è stata fondata nel 1903. Nel 1967 l'azienda ha fondato la sua filiale italiana, EKW Italiana, per consolidare e incrementare la distribuzione dei suoi materiali refrattari sul territorio di questo Paese. Questa società, che nel frattempo ha cambiato nome in EKW Italia, non opera sul mercato solo come distributore, ma grazie al personale tecnico e commerciale, disponibile in qualsiasi momento durante tutto l'anno e che collabora con squadre di installatori specializzati e ben attrezzati, svolge un ruolo attivo nella progettazione dei rivestimenti, nell'installazione, nella

CA.M.I. Depurazione S.r.l.

CA.M.I srl Depurazione, azienda leader, fondata negli anni '70 e situata nel distretto industriale di Fiorano Modenese, sviluppa i propri impianti personalizzati per la protezione dell'ambiente e assicura ai propri clienti italiani e stranieri un sistema in linea con la legislazione ambientale attualmente in vigore. CAMI installa i propri impianti in tutto il mondo, personalizzando e sviluppando i propri sistemi di depurazione che vengono costantemente aggiornati in base alle esigenze del mercato internazionale, in particolare per quanto riguarda l'economicità dell'intero impianto. La missione

BERNARDI RECYCLING PLANTS S.r.l.

Nata come spin off della nota Bernardi Impianti International S.p.A., leader in Italia e all'estero nella produzione di impianti di asfaltatura, Bernardi Recycling Plants S.r.l è specializzata nella produzione di impianti di riciclaggio. L'attività di Bernardi Recycling Plants si concentra nella produzione di impianti nel campo della tutela ambientale, per il miglior recupero e riciclo di scarti industriali, come metalli non ferrosi, batterie al piombo, pneumatici, gomma e plastica. Un team tecnico di grande esperienza, sempre in costante aggiornamento tecnologico, garantisce una progettazione

BARALDI LUBRIFICANTI S.r.l.

Baraldi-Motultech è il risultato di una collaborazione nata nel 2006 tra Baraldi Lubrificanti, fondata nel 1917, e il gruppo Motul, fondato nel 1853. Baraldi, che dal 1970 produce e commercializza lubrificanti speciali particolarmente orientati alla pressofusione e all'estrusione, si è unita a Motultech, divisione di Motul specializzata nel settore dei lubrificanti tecnici per la lavorazione dei metalli, il trattamento termico, lo sgrassaggio e i lubrificanti speciali progettati per condizioni estreme. Oggi, l'alleanza tra le due aziende ha dato vita a un'organizzazione in grado di operare a