Salta al contenuto principale
Registra la tua azienda
Non aggiungere punti, trattini (".") o ("-") alla ricerca. L'esempio "A.B.M" restituirà tutti i risultati con la lettera "a" o "b" o "m".

SPAPPERI S.r.l.

Umbria

Spapperi nasce come progettista e produttore di macchine agricole speciali. Lo stabilimento si trova nell'Alta Valle del Tevere, un'area nota per la produzione di macchine agricole di alta qualità. Lo stabilimento, che occupa circa 4.000 metri quadrati, si trova su un'ampia proprietà che può facilmente ospitare futuri ampliamenti. L'obiettivo dell'azienda è quello di sfruttare le proprie moderne capacità produttive per realizzare prodotti leader del settore. Fin dalla sua nascita, Spapperi ha sempre operato secondo il principio che la qualità dei suoi prodotti è rappresentativa dei suoi valori fondamentali. La struttura organizzativa flessibile di Spapperi consente all'azienda di competere sui mercati nazionali e internazionali. Inoltre, la soddisfazione dei clienti è integrata negli obiettivi strategici dell'azienda. Spapperi presta particolare attenzione alla qualità dei suoi prodotti. Per raggiungere questi elevati standard, Spapperi opera in modo che tutti gli aspetti del processo produttivo, sia le risorse umane che quelle tecniche, siano strettamente monitorati e controllati. Gamma di prodotti Spapperi offre un'ampia gamma di prodotti: dagli erpici rotanti per la lavorazione del terreno alle trapiantatrici, alle sarchiatrici e alle macchine semoventi per la raccolta del tabacco. Queste macchine sono assemblate con i componenti più avanzati disponibili sul mercato, come i componenti in acciaio al carbonio, i controlli elettronici, i manometri ad olio, i motori termici, la pneumatica e i trasportatori di campo pieghevoli. In particolare, Spapperi è specializzata nella produzione dei seguenti prodotti: - Trapiantatrici - Linea per colture forestali a rotazione breve (srf) - Erpici rotanti - Diserbatrici - Trasportatori di campo pieghevoli - Linea per tabacco - Terne - Mini terne - Pale compatte


STA-FOR DI GASPARDO LUIGINO & C. S.n.c.

Friuli Venezia Giulia
Attrezzi manuali professionali per l'agricoltura e il giardinaggio: forbici da potatura, forbici vintage, forbici da giardinaggio, forbici da siepe, forbici da taglio, seghe e coltelli da innesto.

STARMIX SRL

STARMIX è un'azienda italiana specializzata nella produzione di impastatrici planetarie per l'industria della pasticceria e della panificazione. STARMIX offre una gamma completa di impastatrici planetarie che vanno dal modello più piccolo di 5 litri fino a 140 litri.

STELLA LAME S.r.l.

Lombardia
Dal 2000 l'azienda ha avviato un programma di investimenti in macchine nuove e innovative per produrre in breve tempo nuove lame per le esigenze specifiche dei clienti. I prodotti includono: lame di sezione per falciatrici, biotrituratori, macchine per il taglio della paglia, mietitrebbie-trebbiatrici.

STORCI SpA

Emilia Romagna

Storci SpA produce macchine per pasta secca, fresca e couscous. Le sue attrezzature specializzate comprendono sistemi a uovo, sistemi di dosaggio, impastatrici, presse, essiccatori, spogliatori, sfogliatrici, raviolatrici, gnocchiere, pastorizzatori, precucinatori e raffreddatori.

SUD-CHEMIE IMIC Italia S.r.l.

Sud-Chemie Imic Italia srl è un'azienda leader nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di Bentoniti e Formatori di Carbonio Lustro di alta qualità. Lo stabilimento di Sud-Chemie Imic Italia srl, situato a Silvano Pietra (PV), ha una capacità produttiva di oltre 36.000 tonnellate all'anno che consente di servire tutte le fonderie in Italia con efficienza logistica e di costi. La SocietD Sarda di Bentonite s.r.l. è l'azienda leader in Europa nell'estrazione, produzione e vendita di bentonite per fonderia. Le operazioni di estrazione e produzione altamente efficienti di SocietD Sarda di Bentonite, con una capacità produttiva di oltre 250.000 tonnellate all'anno, consentono al Gruppo Süd-Chemie di avere una piena indipendenza sulle bentoniti da fonderia di alta qualità. Sud-Chemie Imic Italia srl e SocietD Sarda di Bentonite s.r.l beneficiano dell'esperienza tecnica di fonderia del Gruppo Süd-Chemie, che vanta oltre 150 anni di presenza internazionale in più di 40 Paesi e 80 impianti di produzione in tutto il mondo.

SURFLEX S.r.l.

Lombardia
SURFLEX S.r.l. è un'azienda italiana fondata nel 1950 da Giuseppe Rimoldi. È stata la prima azienda italiana a produrre frizioni per uso motociclistico e oggi è l'unica a occuparsi principalmente di piccole frizioni per moto e macchine agricole leggere. L'intera gamma di componenti e gruppi può essere lavorata negli stabilimenti con attrezzature e utensili costruiti in casa. Fin dalla fondazione dell'azienda, è stato aperto un dipartimento di ricerca permanente, che nel corso degli anni ha sviluppato materiali organici e sinterizzati per i rivestimenti. La prima piastra sinterizzata è stata testata con successo su pista negli anni '60 da Giacomo Agostini con la sua MV Agusta! Da allora, sono stati effettuati nuovi e considerevoli investimenti per aggiungere la produzione di parti meccaniche di frizione con un processo di sinterizzazione del metallo, mentre la gamma di prodotti offerti è stata notevolmente ampliata. La politica aziendale di produzione a zero difetti per la piena soddisfazione del cliente è stata riconosciuta nel 1995, quando abbiamo ottenuto la certificazione ISO EN 9001.

SUZZI S.R.L.

Emilia Romagna

Suzzi è stata fondata nel 1975 ed è specializzata nella produzione di bobine, solenoidi e avvolgimenti elettrici personalizzati. Con oltre 120.000.000 di avvolgimenti elettrici prodotti, SUZZI si distingue dai principali concorrenti per l'elevata affidabilità, la flessibilità organizzativa e la capacità di personalizzare la risposta al cliente.

L'esperienza maturata nel settore automobilistico ha inoltre permesso di sviluppare una vasta competenza nella strutturazione dei processi, nell'oggettivazione dei controlli e nella tracciabilità, che portano alla garanzia dei risultati e all'affidabilità dei prodotti tipicamente richiesti dai clienti. Per ottimizzare la realizzazione dei prodotti dei clienti, il management Suzzi organizza e gestisce anche una supply chain integrata e consolidata, di cui è in parte proprietaria, che si avvale di oltre 70 dipendenti e 9.000 mq. Suzzi opera secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015.

STRUTTURA DEL GRUPPO MANIFATTURIERO SUZZI

Il gruppo produttivo Suzzi è strutturato in quattro stabilimenti produttivi e una filiale commerciale come segue:
1. SUZZI srl (ITALIA - Bologna) - Avvolgimenti elettrici personalizzati (bobine/solenoidi, cavi e sensori di temperatura);
2. UNOLAB srl (ITALIA - Bologna) - Progettazione e produzione di stampi;
3. BC ITALIANA (ITALIA - Bologna) - Stampaggio a iniezione di materie plastiche;
4. TEKNO (ROMANIA - Deva) - Assemblaggio elettromeccanico e stampaggio a iniezione di materie plastiche;
5. SUZZI POLSKA (POLONIA - VARSAVIA) - Filiale commerciale;
Il fatturato del gruppo manifatturiero Suzzi ha superato gli 11 milioni di euro nel 2019 e circa il 24% proviene dai mercati esteri.

Suzzi è membro di CAMSER - Consorzio per l'Internazionalizzazione - www.camser.com

Synchrosys Felice Srl

Piemonte

Synchrosys Srl ha sempre lavorato con passione ed entusiasmo, mantenendo un atteggiamento eticamente corretto nei confronti di clienti e fornitori. Inoltre, rispetta pienamente le persone e l'ambiente in cui lavora e vive. Tutti i dipendenti esprimono un alto grado di valori etici che contribuiscono a creare un ambiente positivo all'interno dell'azienda.

Synchrosys può offrire:

  • linee automatiche
  • sistemi e macchine di confezionamento per prodotti dolciari e da forno
  • linee di alimentazione per macchine per la produzione di creme
  • applicazioni pick-and-place
  • macchine confezionatrici a flusso singolo e multipack