Salta al contenuto principale

SATE S.r.l.

Da oltre sessant'anni SATE progetta e realizza linee automatiche per la produzione di scatole rivestite. La ricerca di nuove tecnologie, la loro applicazione e lo sviluppo di sistemi di produzione all'avanguardia è ciò che contraddistingue il carattere dell'azienda: innovazione all'avanguardia! Guardare al futuro, mantenendo uno stretto contatto con il presente, permette a SATE di continuare a sorprendere l'industria spingendo il progresso tecnologico verso nuove frontiere. SATE si riconferma leader del settore con un grande obiettivo: superare la complessità della produzione e ricercare nuove

LASERPIN srl

Laserpin eccelle nella capacità di comprendere le esigenze dei propri clienti. Forti di un'esperienza pluriennale nel settore, siamo in grado di offrire le nostre soluzioni già pronte o di fornire una soluzione ingegnerizzata su misura. La produzione Sistemi laser per consentire una traspirazione calibrata del film, particolarmente adatti per il confezionamento di IV e V gamma gamma completa di unità di microperforazione ad ago caldo e freddo per soddisfare tutte le esigenze del mercato. Unità di punzonatura Fori sagomati personalizzati Rulli goffratori a perno Macchine riavvolgitrici per film

Salone della metalfabbricazione di Lamiera 2017

LAMIERA, la fiera internazionale dedicata all'industria della formatura dei metalli e alle tecnologie ad essa collegate, si è svolta a Milano - la sua nuova tappa - dal 17 al 20 maggio 2017 presso il quartiere fieristico di Fieramilano Rho. L'evento ha messo in mostra le più recenti e moderne macchine e attrezzature per la fabbricazione e la formatura dei metalli e ha presentato un ampio programma di seminari, presentazioni e mostre tematiche. All'edizione 2017 di LAMIERA hanno partecipato oltre 23.000 professionisti e quasi 500 espositori. L'ICE e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE hanno invitato all

LTL srl

LTL srl produce stampi a iniezione per l'industria della plastica: alimentare, imballaggio, agricoltura e industria, contenitori, casalinghi. Siamo attrezzati per produrre stampi con dimensioni massime fino a circa 2000 mm. Siamo in grado di testare gli stampi nella nostra struttura. I nostri stampi sono realizzati con acciai certificati e dotati di componenti italiani (salvo indicazioni specifiche). Crediamo nella formazione continua e nell'utilizzo delle più moderne tecnologie. Vantiamo un'esperienza trentennale nel settore e siamo certi che il modo migliore per offrire stampi di qualità sia

Officine Meccaniche Murgesi S.R.L.

Fondata nel 1975, OMM padroneggia tecnologie integrate per la progettazione, la costruzione e la fornitura "chiavi in mano" di linee automatiche e robotizzate per l'ottimizzazione dei processi produttivi. Fin dalla sua nascita, OMM opera sul mercato italiano e internazionale. OMM è qualificata nell'ufficio tecnico che fornisce soluzioni tecnologiche di macchine altamente specializzate e personalizzate per soddisfare tutte le esigenze di produttività, efficienza e miglioramento della qualità. Non vendiamo macchine per la produzione di componenti autostradali in acciaio: vendiamo soluzioni per

ASSIOT entra a far parte della famiglia Machines Italia

ASSIOT è l'Associazione Italiana Costruttori Ingranaggi e Sistemi di Trasmissione. Fondata nel 1971, ASSIOT conta oggi 100 aziende che rappresentano il 70% dell'industria italiana delle trasmissioni di potenza e circa 9.000 dipendenti. ASSIOT è diventata la 16a associazione partner di Machines Italia. Ora il progetto sponsorizzato dall'Istituto per il Commercio Estero abbraccia 16 settori chiave della tecnologia industriale e dei macchinari. Per ulteriori informazioni su ASSIOT e sull'industria delle trasmissioni di potenza, contattare assiot [at] assiot.it (oggetto: Machines Italia E

I nordamericani visitano la CIBUSTEC 2016

Dal 1939, Cibus Tec presenta innovazioni e tecnologie avanzate per l'industria alimentare. L'edizione 2016 di Cibus Tec, che si è svolta a Parma dal 25 al 28 ottobre, ha presentato un'ampia gamma di tecnologie di lavorazione, dal confezionamento alla logistica, per tutti i tipi di prodotti: frutta e verdura, latte e derivati, carne e frutti di mare, convenience food e fresh cut, prodotti da forno e cereali, gelati e dessert, caffè e monodose, dolciumi e alimenti liquidi. L'Italian Trade Commission (ITA) e FierediParma, l'organizzatore della fiera, hanno invitato delegazioni di buyer e

Machines Italia celebra i 60 anni di BIMU, eccellenza nella lavorazione dei metalli

I numeri dell'ultima fiera BIMU, che si è svolta dal 4 all'8 ottobre 2016, sono davvero impressionanti: 1.060 espositori, il 47% dei quali provenienti da fuori Italia, 3.000 macchine per la lavorazione dei metalli esposte su 900.000 metri quadrati di spazio espositivo, 61.926 visitatori e 1.000 incontri d'affari prefissati. L'evento biennale, che nel 2016 ha celebrato il suo 60° anniversario, è diventato sinonimo di eccellenza nel settore della lavorazione dei metalli a livello mondiale. L'Italian Trade Commission (ITA) e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di

Print4Pack 2016

La conferenza PRINT4pack si è tenuta a Fiera Milano Rho, a Milao, dal 20 al 21 settembre 2016. L'evento, della durata di due giorni, è stato organizzato da ARGI, Associazione Italiana Fornitori Industria Grafica, ACIMGA, Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, del Converting e della Carta, con il supporto dell'Istituto per il Commercio Estero (ITA), del Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del programma Made by Italy. L'obiettivo della conferenza è stato quello di invitare professionisti di tutto il mondo a condividere le loro intuizioni sulle tendenze

Machines Italia discute di manifattura avanzata e Industria 4.0 all'EmTech 2016 del MIT

In seguito al lancio del Piano Nazionale Industria 4.0 da parte del Ministero dello Sviluppo Economico italiano, Machines Italia USA e l'Italian Trade Commission (ITA) di Chicago hanno ospitato una conversazione sulle innovative collaborazioni tra aziende italiane e statunitensi nel settore manifatturiero avanzato e sull'emergere dell'Industria 4.0. L'evento si è svolto il 18 ottobre 2016 presso il Samberg Conference Center, Massachusetts Institute of Technology, a Cambridge, MA, nell'ambito di EmTech 2016. Tra i relatori: - Michele Scannavini, Presidente dell'Italian Trade Commission (ITA) -