Salta al contenuto principale

Colli F.G.B Srl Off. Mecc.

Colli F.G.B, fondata dal signor Colli Franzone Giovanni Battista, ha iniziato a produrre macchine per calzature nel 1954. Nel corso degli anni si è specializzata in rifilatrici e macchine per la battitura e la stiratura delle cuciture. Oltre 50 anni di continua ricerca e di miglioramenti tecnologici ci hanno permesso di poter offrire una gamma completa di oltre 30 modelli di macchine dedicate alla risoluzione di numerosi problemi di rifilatura legati alla calzatura e ai suoi componenti. La produzione, realizzata interamente nello storico stabilimento di Vigevano, è destinata all'esportazione

Camoga SpA

Gli spaccalegna della linea Divide/Line sono progettati e realizzati secondo i principi fondamentali dei prodotti Camoga: Qualità nei materiali e nella fabbricazione dei componenti per ottenere elevate prestazioni e mantenerle a lungo, semplicità d'uso e di manutenzione per limitare le soste improduttive e le spese operative. Sono quindi macchine molto affidabili, economiche e flessibili perché, senza rinunciare alla qualità, consentono un'elevata produttività con un perfetto adattamento ai diversi metodi di lavoro e alle diverse caratteristiche di qualsiasi materiale. L'ampia gamma di modelli

C.G.C. Srl

La C.G.C. - S.R.L. è stata fondata nel 1985 come fabbrica "per la costruzione di macchine speciali per calzature e lavorazioni per altre fabbriche". La prima produzione della C.G.C. - S.R.L. è stata la Rifilatrice per sottopiede Mod. Z-11 e la macchina per la battitura del fondo della scarpa da uomo (Mod. Z-9) e da donna (Mod. Z-10), avviata grazie all'esperienza decennale dei due soci, Carnevale Angelo e Cipriani Giancarlo, come operai specializzati. Negli anni successivi la continua attenzione alle esigenze del mercato ha indotto la C.G.C. - S.R.L. a migliorare sensibilmente la sua prima

Barrera Srl

BARRERA S.r.l., una giovane azienda con 40 anni di esperienza. BARRERA S.r.l. nasce per la produzione di macchinari specifici per i trattamenti termici delle calzature, tecnologicamente innovativi per concezione e materiali utilizzati.

Atom SpA

65 anni di storia e oltre 200.000 macchine prodotte e distribuite rappresentano il miglior "biglietto da visita" per sintetizzare ciò che il marchio ATOM significa nel mondo del taglio: un marchio sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia di tutti i prodotti licenziati dagli impianti della prestigiosa azienda con sede a Vigevano (Italia). Prodotti che nel corso degli anni, a seguito di costanti investimenti in ricerca e sviluppo, sono passati dalle consolidate presse fustellatrici ai recenti e prestigiosi sistemi automatici di taglio a lama oscillante. Questo testimonia la capacità dell

Ares Italia Srl

Ares (Italia) è un'azienda che progetta e produce presse oleodinamiche a taglio con coltelli a gestione manuale, a braccio rotante o a carrello mobile, e macchine per le specifiche della pelle per la realizzazione di borse, portafogli e cinture. I fattori che hanno premiato il successo delle macchine Ares possono essere così riassunti: - La robustezza e l'affidabilità dei prodotti, determinate da un'eccessiva tecnica costruttiva. - Lo sviluppo tecnologico, con il costante miglioramento dei sistemi oleodinamici ed elettronici, l'applicazione di materiali all'avanguardia e la realizzazione di

Apego Srl

Apego è il punto di riferimento nel settore degli stampi per calzature ad alta tecnologia e produce sia stampi per iniezione diretta che stampi per stivali di tutti i tipi di materiali (PU - TPU-PU - RUB-PU - PVC - TR). Apego è sinonimo di tradizione e innovazione, efficienza e qualità; i risultati concretizzano l'esperienza dell'investimento nelle migliori tecnologie produttive. L'impiego di personale altamente qualificato e di macchine a tecnologia avanzata permette ad Apego di interagire con i propri clienti in tutte le fasi di lavorazione dello stampo (dallo sviluppo del progetto alla

Leadership italiana: L'Italia partecipa alla definizione di norme uniformi per la conformità dei macchinari

news_images/EURO_Associations_2013.jpg
Pacchetto sicurezza e sorveglianza del mercato: una pietra miliare per la conformità delle macchine? Da sempre promotrice di una sorveglianza del mercato efficace ed efficiente, l'industria europea delle macchine accoglie con grande favore il Pacchetto presentato dalla Commissione europea il 13 febbraio 2013, ma chiede misure più ambiziose per affrontare la sfida delle macchine non conformi nel mercato interno. "L'industria meccanica europea, rappresentata da CECE, CECIMO, CEMA, FEM ed EUROMAP, accoglie con grande favore la proposta della Commissione, in quanto riflette molti dei suggerimenti

L'Italia investe negli Stati Uniti: REPI apre uno stabilimento di produzione a Gastonia (NC)

news_images/REPI_SpA_Logo_2012.gif
REPI SpA ha aperto la sua struttura multifunzionale nel Parco Tecnologico di Gastonia, in North Carolina, per servire i suoi clienti nelle Americhe. Lo stabilimento ospita la sede della divisione, la produzione, la ricerca e sviluppo, il servizio clienti e la distribuzione di REPI. I clienti del Nord, Sud e Centro America potranno soddisfare le loro esigenze di prodotto grazie a questo nuovo impianto. L'investimento iniziale è stato di 5,5 milioni di dollari per l'operazione che impiega circa 30 dipendenti. Informazioni su REPI SpA Fondata nel 1973, REPI S.p.A. è un'azienda globale che produce

MAGALDI INDUSTRIE S.r.l.

Magaldi Industrie S.r.l. è presente sui mercati internazionali dal 1929. Il Gruppo Magaldi investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo tecnologico dei suoi nuovi prodotti. L'azienda è diventata leader nell'evacuazione e nel trasporto di materiali ad alta temperatura, taglienti e abrasivi. La filosofia del Gruppo e quindi lo sviluppo dei prodotti si basa sul concetto di "Dependable Technologies", ovvero affidabilità costante nel tempo. La conferma viene da un gran numero di prestigiose fonderie che hanno adottato il nastro trasportatore in acciaio denominato Magaldi Superbelt. Il