Salta al contenuto principale

Bauce Tri. Ma Srl

L'azienda Bauce è stata costituita nel 1969 dal suo fondatore, il signor Attilio Bauce, che all'età di ventitré anni decise di avviare un'attività che si basava esclusivamente sulla progettazione e la costruzione di presse e di macchine per la campionatura e l'allestimento dei mangimi. L'azienda decise di specializzarsi esclusivamente nella produzione di queste macchine garantendo così un'innovazione tecnologica in costante evoluzione e la qualità del prodotto finito. Il nome Bauce divenne sinonimo di ricerca, elemento essenziale per garantire ai clienti le massime prestazioni delle loro

B.M. Officine Meccaniche Srl

L'azienda "B.M. Officine Meccaniche S.R.L." da oltre 30 anni è presente nel mercato delle macchine per calzature. Specializzata nella produzione di macchine, attrezzature e accessori per la produzione di Mignon, Fasce, Pipe Bands, con una costante ricerca verso lo sviluppo e la realizzazione di articoli alla moda. B.M. Officine Meccaniche S.R.L nasce a metà degli anni '70 "nel comune di Castelfiorentino (nel cuore della Toscana, a circa 40 km da Firenze), commercializzando il proprio prodotto a livello regionale, per poi espandersi a livello nazionale nei primi anni '80", e raggiungere il

Atos Besana SpA

ATOS BESANA s.r.l. è un'azienda nata nel 1988 ma che affonda le sue radici nel 1969 quando, il suo fondatore Besana Atos, iniziò la costruzione delle prime attrezzature per il processo di fusione centrifuga. Oggi lo sviluppo tecnologico e la volontà di migliorare i prodotti sono diventati anche per i figli una tradizione familiare che ha garantito l'affermazione dell'azienda sul mercato locale e internazionale, rappresentando per i clienti un polo di riferimento permanente e tecnologicamente avanzato nelle attrezzature per la produzione, la finitura e la decorazione di accessori per la moda e

Atom SpA

65 anni di storia e oltre 200.000 macchine prodotte e distribuite rappresentano il miglior "biglietto da visita" per sintetizzare ciò che il marchio ATOM significa nel mondo del taglio: un marchio sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia di tutti i prodotti licenziati dagli impianti della prestigiosa azienda con sede a Vigevano (Italia). Prodotti che nel corso degli anni, a seguito di costanti investimenti in ricerca e sviluppo, sono passati dalle consolidate presse fustellatrici ai recenti e prestigiosi sistemi automatici di taglio a lama oscillante. Questo testimonia la capacità dell

UFFICIALE: Machines Italia / IndustryWeek Magazine Automation Survey 2012 Disponibile ora!

news_images/Machines_Italia_IndustryWeek_Automation_Survey_Report_2012_PDF_Version.jpg
Nel quarto trimestre del 2012, Machines Italia ha condotto, in collaborazione con la rivista IndustryWeek, un'indagine sull'utilizzo dell'automazione nel settore manifatturiero. L'indagine aveva come obiettivi i seguenti: Esaminare l'uso dell'automazione e della robotica tra i produttori; Indagare l'uso e la percezione delle macchine italiane; Determinare i piani di acquisto futuri e i fattori e gli attori importanti nel processo decisionale. La metodologia è stata semplice: Penton Research di IndustryWeek ha inviato per e-mail gli inviti a partecipare al sondaggio online agli abbonati alla

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per la stampa, la grafica e il converting: il 2012 inizia bene

news_images/Converflex_Logo_2012.jpg
Le esportazioni italiane di macchine per la grafica, la carta e il converting sono aumentate del 4,82% nel primo trimestre del 2012. Anche le importazioni registrano un impressionante +9,94%. Questi i dati pubblicati dal Centro Studi dell'associazione di categoria ACIMGA su dati Istat. La stessa fonte rivela che gli Stati Uniti rimangono il primo acquirente di macchinari italiani con un aumento del 68,8%, seguiti da Germania e Cina - quest'ultima, nell'ultimo trimestre, ha raddoppiato gli ordini. "Siamo sollevati nel vedere il segno più davanti a questi dati, in netta controtendenza rispetto

MAGALDI INDUSTRIE S.r.l.

Magaldi Industrie S.r.l. è presente sui mercati internazionali dal 1929. Il Gruppo Magaldi investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo tecnologico dei suoi nuovi prodotti. L'azienda è diventata leader nell'evacuazione e nel trasporto di materiali ad alta temperatura, taglienti e abrasivi. La filosofia del Gruppo e quindi lo sviluppo dei prodotti si basa sul concetto di "Dependable Technologies", ovvero affidabilità costante nel tempo. La conferma viene da un gran numero di prestigiose fonderie che hanno adottato il nastro trasportatore in acciaio denominato Magaldi Superbelt. Il

MEC MASTER S.r.l.

Tecnologia e ricerca, la via costruttiva per ottenere un risultato concreto, ma anche una scelta impegnativa, che richiede molti anni di lavoro e forti investimenti. La MEC MASTER, società dinamica e in continua evoluzione, è in grado di operare con questa idea nel campo della "fonderia" con tecniche e soluzioni moderne; realizza forniture per la piccola e grande industria, per il mercato interno e per quello estero, con lo slogan "Impianti chiavi in mano".

TECNO VIBRAZIONI VENANZETTI

Tecno Vibrazioni Venanzetti è un'azienda leader nella produzione di macchine e attrezzature vibranti con oltre 50 anni di esperienza specifica nel settore. La sua presenza sul mercato è garantita da una forza vendita e da un servizio post-vendita di ampio respiro, ormai presente a livello internazionale. Per soddisfare in modo efficace e funzionale le richieste dei propri clienti, T.V.V. considera fondamentale la padronanza di un know-how specifico, oltre che la competenza tecnica e un ufficio tecnico dotato di sistemi di progettazione all'avanguardia. In questo modo si garantisce al cliente

IMR S.p.A.

IMR SpA è conosciuta come fornitore leader di macchine e servizi di alta qualità per la fusione di leghe a base di rame. La vasta esperienza acquisita in tutto il mondo e la ricerca condotta dal 1959 hanno portato allo sviluppo di progetti "chiavi in mano", che vanno dallo studio di fattibilità iniziale, alla fornitura di tutti i macchinari, agli aspetti progettuali, alla gestione del progetto e alla formazione del personale. IMR SpA e il suo staff si impegnano a soddisfare le esigenze dei propri clienti, fissando standard tecnologici e qualitativi, attraverso il proprio centro di ricerca e