Salta al contenuto principale

Unitec SpA

Dalla progettazione della tecnologia all'assistenza post-vendita, Unitec lavora a stretto contatto con i clienti per fornire soluzioni tecnologiche affidabili ed efficaci per le diverse fasi di lavorazione di frutta e verdura, dallo svuotamento, alla classificazione fino al confezionamento. Dal 1924 Unitec ha sempre avuto un obiettivo: aiutare i clienti a espandere il loro business migliorando la qualità del loro lavoro. Per questo motivo, all'interno dell'azienda, un team di professionisti lavora allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate, ideate, progettate e realizzate "su misura", in

Teamac - A member of Marchesini Group

Teamac Srl punta su tecnologia, esperienza, competenza e sul mercato mondiale e sulle esigenze dei propri clienti. Sono questi gli ingredienti del successo di Teamac, azienda di Budrio, in provincia di Bologna, produttrice di macchine per il confezionamento del tè in bustine ecologiche. L'azienda è entrata a far parte di Marchesini Group nel 2002. Nel 1993, il sig. Daunisi (Ing.) - in collaborazione con il sig. Mai Giullelmo (Ing.) - imprenditore professionista con esperienza internazionale nel settore del packaging, ha fondato Maisa Italia, poi diventata Teamac. L'esperienza dell'azienda nel

Simionato Integrated Packaging System Srl

Dal 1963 Simionato sviluppa e produce pesatrici lineari e multitesta abbinate a confezionatrici verticali. La strategia di Simionato per aumentare l'EFFICIENZA DELLA LINEA si basa su tre pilastri principali: INTEGRAZIONE dell'intera linea, dalla pesatrice all'insaccatrice, grazie alla tecnologia Simionato FLESSIBILITÀ per produrre diverse forme di sacchi con la stessa configurazione potendo scegliere tra 20 versioni di pesatrici, 9 di confezionatrici e oltre 50 accessori ALTA SPECIALIZZAZIONE nel trattamento dei prodotti più critici del settore alimentare: fragili, appiccicosi e surgelati Nel

Siemens SpA

La soluzione Siemens per le macchine di imballaggio si basa sul sistema di controllo del movimento SIMOTION e sulla tecnologia di azionamento SINAMICS. La soluzione completa di automazione e azionamento copre le attività di riempimento e dosaggio, blisteratura, formatura-riempimento-sigillatura, confezionamento di sacchi, etichettatura, imballaggio, cartonaggio, avvolgimento, reggiatura o pallettizzazione e altre attività delle macchine per il confezionamento.

Sacmi Imola S.C. SpA

Sacmi è un gruppo multinazionale che produce macchine e impianti completi per i settori della ceramica, del packaging (Beverage e Closures&Containers), dell'alimentare e delle materie plastiche, mercati in cui è leader riconosciuto a livello mondiale. I punti di forza di entrambe le realtà aziendali risiedono nell'applicazione di tecnologie innovative, nella posizione consolidata che il gruppo occupa sui mercati internazionali e nell'impegno nella ricerca per garantire al cliente una qualità e un servizio sempre al top. Il Gruppo Sacmi conta oltre 70 società in 26 Paesi, impianti di produzione

Sacmi Filling SpA

Sacmi Filling si propone di essere uno degli attori più importanti per l'industria delle bevande ed è determinata a diventare uno dei riferimenti più avanzati nello sviluppo della tecnologia delle bevande. Sacmi Filling fa parte del Gruppo Sacmi, che mira a rafforzare la propria posizione nell'industria delle bevande. Sacmi, fondata nel 1919, è un gruppo italiano con 80 filiali nel mondo e oltre 3500 dipendenti. Sacmi Filling è sempre pronta a individuare la soluzione migliore, dalla progettazione e produzione di chiusure e preforme, al riempimento e confezionamento del prodotto finale

Pilz Italia Srl

Nel 1948 Hermann Pilz fondò l'azienda come soffiatore di vetro a Esslingen. Ha gettato le basi per il successo di un'azienda familiare indipendente e di medie dimensioni. Iniziando con la produzione di apparecchi in vetro per la tecnologia medica e di relè al mercurio per applicazioni industriali, Hermann Pilz ha plasmato il proprio stile di gestione. Già allora, al personale veniva affidata la responsabilità generale di un progetto, elaborando in modo indipendente ogni fase del lavoro, dalla saldatura al collaudo fino alla spedizione. Pilz vanta quindi una tradizione di azienda a conduzione

Motor Power Company Srl

L'approccio di Motor Power Company al mercato dei clienti attraverso il suo know-how e la sua esperienza è semplice: identificare un'esigenza e implementare una soluzione. I loro investimenti a lungo termine nello studio del movimento hanno creato una profonda conoscenza di tutti gli aspetti della tecnologia del movimento. A questo si aggiunge un approccio al personale, ingegneri e progettisti, che premia la creatività, la crescita intellettuale e il continuo investimento nella conoscenza. Il risultato è un'innata capacità di proporre idee originali che contraddistingue Motor Power Company e

Mitsubishi Electric Europe B.V.

Il progresso tecnologico è la forza trainante del cambiamento nella vita moderna. Da oltre 80 anni Mitsubishi Electric contribuisce a questo processo con tecnologie all'avanguardia e prodotti innovativi di altissima qualità. Sul loro sito web è possibile saperne di più su un gruppo internazionale che è fedele al motto "Cambiamenti in meglio", puntando al miglioramento continuo della propria tecnologia - per un maggiore progresso e una migliore qualità della vita. Mitsubishi Electric è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore dell'elettrotecnica e dell'elettronica. Il gruppo è

MG2 Srl

MG2 fu fondata a Bologna nella primavera del 1966 da Ernesto Gamberini, un giovane progettista di macchine automatiche, che coinvolse un collega e una zia come finanziatori. La prima sede dell'azienda fu un piccolo magazzino alla periferia di Bologna e lì Gamberini iniziò a progettare e produrre macchine automatiche per l'industria alimentare e farmaceutica. Nel 1967 MG2 ricevette il suo primo ordine per una macchina riempitrice di capsule adatta a dosare i farmaci in capsule a guscio duro: questo prodotto avrebbe riscosso un grande successo e sarebbe diventato il core-business dell'azienda