Salta al contenuto principale

EL. VI Srl

La EL.VI Srl nasce nel 1983 dall'indubbia esperienza del signor Vittorio Bonomis, titolare e fondatore, che in precedenza, per circa vent'anni, era stato titolare di un'azienda analoga nel settore calzaturiero. In pochi anni l'azienda si fa conoscere per la cura e la tecnologia applicate nella progettazione e nella realizzazione delle proprie macchine. Il loro successo, ottenuto grazie alla qualità della loro gamma di articoli e al dinamismo della loro rete commerciale, li colloca ai massimi livelli del settore.

Ecoplus Srl - Idronova 84 Srl

Fondata nel 1973 con il nome di Idronova 84 Srl, Ecoplus Srl ha rilevato e continuato le attività di Idronova nel 1999. La tecnologia iniziale, rivolta principalmente al trattamento dei rifiuti liquidi conciari, si è sviluppata nel tempo ed è stata resa idonea a soddisfare le esigenze di altre aziende industriali e di impianti di trattamento dei rifiuti civili. Recenti e approfondite ricerche in varie situazioni ci hanno portato a progettare e realizzare impianti per il riutilizzo totale o parziale delle acque trattate. Le risorse idriche disponibili sono sempre più insufficienti a soddisfare

Comelz Spa

Attiva nel settore dal 1943, Comelz è diventata una società per azioni nel 1981, quando si è trasferita in un nuovo e moderno stabilimento. Da sempre specializzata nella produzione di macchine per la chiusura, Comelz ha sviluppato più recentemente il suo spazio commerciale con un software CAD per la progettazione di calzature e con macchine CAM a controllo numerico per il taglio di pannelli di fibra, solette, pelle e materiali sintetici. Significativa è anche la presenza nel settore della cucitura con un motore per macchine da cucire che combina la tecnologia brushless con un'unità di

CO. MA. CO Srl

L'azienda opera nel settore delle macchine e degli accessori per la concia dal 1952. Il suo fondatore e attuale Direttore Generale è Benozzo Bagnoli, coadiuvato oggi dai figli Stefano e Andrea. L'azienda è situata nella più grande area conciaria italiana ed è strettamente connessa con i migliori produttori di pelle, famosi in tutto il mondo per l'alta tecnologia e la qualità dei loro prodotti. Senza dubbio CO.MA.CO. è il più antico fornitore italiano di accessori per conceria ed è stato il primo esportatore italiano di questi prodotti in tutto il mondo. CO.MA.CO. è in grado di fornire al

Ciucani Mocassino Machinery Srl

La Ciucani Moccassino Machinery Srl ha sviluppato, brevettato e migliorato macchine che le permettono di eseguire cuciture che prima potevano essere fatte solo a mano e di eseguire operazioni consolidate che vanno dalla cucitura "Mocassino", "Ideale", "San Crispino" e "Opanka", alla "Ballerina", "Invisibile" e "CIUCANI Goodyear". Queste innovazioni rendono possibili processi produttivi che vanno oltre il semplice utilizzo di singole macchine da cucire: Ciucani fornisce ai suoi clienti un servizio a tutto tondo, cioè un progetto, o un sistema, che consente di produrre calzature alla moda

C.S.M. Technology Sas Di Gucciardi A.Alfonso & C.

C. S. M. Technology è un centro specializzato nella produzione e nell'assistenza di macchine spaccatrici. Oltre a produrre Space, una nuova macchina spaccatrice di facile manutenzione, semplice da regolare e con caratteristiche tecniche innovative di sicuro interesse dal punto di vista produttivo-qualitativo, C.S.M. Technology è anche fornitore di assistenza tecnica qualificata, forte dell'esperienza quotidiana nella soluzione di numerosi problemi di spaccatura in varie concerie e su diversi tipi di macchine. C.S.M. Technology è inoltre in grado di fornire ricambi della stessa qualità di

Brustia-Alfameccanica Srl

Brustia ha iniziato a produrre macchine per la produzione di calzature nel 1957, e nel corso degli anni si è specializzata in macchine per l'inchiodatura e il fissaggio del tacco in una serie completa per il montaggio (macchine per l'accostamento e il montaggio, macchine per il montaggio del tallone, macchine per il montaggio del sedile del tallone). In seguito, attraverso la consociata Alfameccanica, la linea di produzione è stata completata con la formatrice backport. Il 70% della produzione, circa 500 macchine all'anno in vari modelli, è destinato all'esportazione in tutto il mondo. Brustia

Bombelli Giancarlo SpA

La Bombelli S.p.a. è stata fondata nel 1952 da Marcello Bombelli e nel corso degli anni è diventata una delle aziende più conosciute a livello mondiale nella commercializzazione di attrezzature e macchinari per l'industria calzaturiera. L'intuizione fondamentale era che la tecnologia italiana applicata alle macchine per calzaturifici avrebbe incontrato una crescente popolarità grazie alla grande espansione dell'industria calzaturiera nei Paesi in via di sviluppo. L'Azienda opera principalmente su due fronti: il commercio di macchinari e il servizio di assistenza tecnica per entrambi i

Bergi SpA

BERGI OFB è ormai diventata sinonimo di qualità, tecnologia e innovazione tecnica in tutto il mondo dell'industria conciaria. Dal 1965, quando fu fondata dal presidente dell'azienda, BERGI si è progressivamente specializzata - fino ad essere oggi considerata 'leader di mercato' - nella progettazione e costruzione di: una linea completa di rettifiche, presse rotative da stampa e da stiro, macchine per la lucidatura e impianti per PU bicomponente. Negli ultimi anni BERGI ha avuto anche la possibilità di fornire impianti e macchinari per il settore tessile e della pelle, oltre che per una serie

Atom SpA

65 anni di storia e oltre 200.000 macchine prodotte e distribuite rappresentano il miglior "biglietto da visita" per sintetizzare ciò che il marchio ATOM significa nel mondo del taglio: un marchio sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia di tutti i prodotti licenziati dagli impianti della prestigiosa azienda con sede a Vigevano (Italia). Prodotti che nel corso degli anni, a seguito di costanti investimenti in ricerca e sviluppo, sono passati dalle consolidate presse fustellatrici ai recenti e prestigiosi sistemi automatici di taglio a lama oscillante. Questo testimonia la capacità dell