Salta al contenuto principale

CONEXPO-CON/AGG 2017

CONEXPO-CON/AGG si svolgerà dal 7 all'11 marzo 2017 a Las Vegas, Nevada. La fiera internazionale è il luogo in cui tutti i principali settori dell'edilizia sono rappresentati tra oltre 2.500 espositori su una superficie di 2.500.000 metri quadrati e più di 150 sessioni formative tra cui asfalto, aggregati, calcestruzzo, movimento terra, sollevamento, miniere, servizi pubblici e altro ancora. L'Istituto per il Commercio Estero (ITA) insieme all'Associazione Italiana Macchine Edili, UNACEA, sarà presente alla CONEXPO-CON/AGG 2017 con un desk informativo (stand #S5136) che metterà in evidenza le

NIDEC INDUSTRIAL AUTOMATION ITALY spa

Control Techniques e Leroy-Somer operano a livello globale da molti anni, fornendo tecnologie, competenze e assistenza ai clienti in un'ampia gamma di settori. I nostri prodotti di qualità, la rinomata affidabilità, la conoscenza dell'automazione e il supporto tecnico hanno aiutato i nostri clienti a soddisfare e superare i loro requisiti. Insieme, la nostra attività è in grado di fornire una soluzione completa: Tecnologia degli azionamenti e dei motori abbinati - per migliorare le prestazioni e ottimizzare l'efficienza energetica, offrendo soluzioni specifiche per il settore per tutte le

"Premio "L'Innovazione Che Parla Italiano

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con PNICube, l'Associazione Italiana dei Concorsi per Incubatori Universitari e Piani di Impresa Locale, premia le start-up italiane che hanno ottenuto un successo significativo all'estero nei settori dell'ICT, della Scienza, dell'Ingegneria e della Tecnologia, con il premio "L'innovazione che parla italiano". I premi saranno consegnati congiuntamente dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

RIPRESS srl

RIPRESS nasce sulla solida base dell'esperienza dei soci fondatori - di oltre 30 anni - di lavoro in una delle più importanti aziende italiane che, fino alla fine degli anni '40, produceva e commercializzava presse ad iniezione. RIPRESS si è evoluta, specializzandosi soprattutto nel campo della ristrutturazione e dell'aggiornamento delle presse, con l'obiettivo di offrire macchinari tecnologicamente avanzati a prezzi accessibili. Oltre a svolgere da oltre trent'anni l'attività di ristrutturazione e aggiornamento, l'azienda offre anche un servizio di assistenza tecnica e riparazione puntuale

TECNARGILLA 2016

Con 500 espositori, oltre 800 mila metri quadrati di superficie espositiva e 32 mila visitatori, Tecnargilla è la più grande fiera al mondo per l'industria della ceramica e del laterizio. La 25ª edizione della fiera si terrà a Rimini, in Italia, dal 25 al 30 settembre 2016. Tecnoargilla offrirà ai professionisti internazionali del settore ceramico l'opportunità di incontrarsi e conoscere le ultime tecnologie e innovazioni. Machines Italia, gli uffici dell'Italian Trade Agency e ACIMAC, l'associazione dei fornitori italiani di impianti, macchinari, attrezzature, semilavorati, materie prime e

Simposio ed esposizione di autoveicoli di produzione

L'importanza dell'industria automobilistica messicana è cresciuta costantemente dal 1998. Alla fine degli anni '90, il Paese latinoamericano assemblava poco più di 500 mila veicoli all'anno. Nel 2015, la produzione di veicoli è salita a 3,2 milioni. Negli ultimi 17 anni, il numero di veicoli esportati è passato da 172 mila unità, pari a circa 1/3 della produzione, a 2,6 milioni di unità, pari ai 4/5 della produzione. Nel 2015, il Messico è diventato il principale produttore automobilistico dell'America Latina, il settimo produttore mondiale e il quinto esportatore di veicoli. Per assemblare un

Print4All 2018

Il grande evento in programma tra due anni a Fiera Milano vedrà il debutto di Print4All, l'ultima nata tra le manifestazioni dedicate al mondo della stampa che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018 insieme a Ipack Ima, Plast, Meat Tech e Intralogistica Italia. Print4All nasce dalla collaborazione tra le associazioni ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l'Industria Grafica, Cartotecnica e del Converting) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi storici che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie tra i rispettivi mercati di

Vetrina Industrial Edge 2016: Storie di successo della produzione canadese

Machines Italia Canada e Canadian Manufacturing, Annex Publishing, il più grande editore canadese di media industriali, hanno collaborato per ampliare The Industrial Edge Showcase, la rassegna online che raccoglie le storie dei produttori canadesi che utilizzano la tecnologia e l'innovazione per rimanere all'avanguardia. Dietro ogni storia di successo canadese ci sono macchinari e tecnologie di produzione italiana. Tra le aziende presenti nell'Industrial Edge Showcase: Elemex, Leclerc, Lofthouse Manufacturing, MAPEI, Metal Bernard, Printoh, Recochem, Tycos - Magna. Leggete i casi di studio su

Italcarrelli: Rivoluzionaria tecnologia di carico del vetro in casse

Italcarrelli è un produttore leader mondiale di macchine e soluzioni per la movimentazione del vetro piano. L'azienda ha sviluppato e brevettato una rivoluzionaria tecnologia di caricamento: EN BOX 25. Dato il continuo aumento della domanda di casse di vetro piano per l'import/export, Italcarrelli ha sviluppato una macchina - EN BOX 25 - per semplificare il carico e lo scarico del vetro in casse direttamente dai container di spedizione. Il carico/scarico del vetro in casse è un'operazione estremamente rischiosa, sia per il vetro che per gli operatori, se effettuata con metodi tradizionali. La

OCMI-OTG: una piccola azienda con una lunga storia e un futuro brillante

Due entità coesistenti sotto la stessa gestione, basate su tecnologie e applicazioni completamente diverse, OCMI e OTG sono le due componenti principali del Gruppo OCMI, azienda italiana con sede a Milano, fondata nel 1921 e guidata dalla terza generazione della famiglia Gusti. OTG è specializzata nella produzione di riduttori personalizzati, moltiplicatori di velocità speciali e riduttori specifici per applicazioni nell'industria petrolifera e del gas; OCMI è un produttore leader di macchinari e linee di finitura per la produzione di contenitori in vetro farmaceutici e cosmetici a partire da