Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
RISPETTO AGLI ALTRI PAESI NEL 1° TRIMESTRE, L'ITALIA NEL COMPLESSO HA FATTO MEGLIO DI MOLTI ALTRI IN TERMINI DI ESPORTAZIONI VERSO GLI STATI UNITI

Il primo trimestre del 2024 ha presentato un quadro diverso per quanto riguarda le importazioni statunitensi di macchinari e tecnologie dall'estero. Il 2023 ha registrato una variazione del +13% rispetto all'anno precedente, mentre il primo trimestre del 2024 ha evidenziato un calo complessivo del -2%. Gli unici tre Paesi dei primi 10 che hanno registrato un aumento nel primo trimestre del 2024 sono stati Germania, Francia e Corea.

Per quanto riguarda l'Italia, che nel primo trimestre ha registrato un calo complessivo ma non drastico delle esportazioni verso gli Stati Uniti (-2,73%), la maggior parte dei 15 settori ha registrato variazioni in aumento rispetto al periodo precedente. Gli aumenti più significativi hanno riguardato le macchine per la lavorazione del legno (+34%), le macchine per la plastica (+26%) e le macchine per la stampa e la trasformazione grafica (+21%).

Poiché il 2024 è un anno pari, tra il terzo e il quarto trimestre di quest'anno si svolgeranno la maggior parte delle fiere di settori quali la lavorazione dei metalli (IMTS 2024), l'imballaggio (Pack Expo 2024) e la lavorazione del vetro (GlassBuild America), dove le potenziali vendite da parte delle aziende italiane che parteciperanno a tali eventi potrebbero determinare un aumento complessivo delle importazioni dall'Italia per il resto del 2024.

Per maggiori dettagli e statistiche clicca sul pdf associato a questo articolo.