Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Lamiera presenta: Il lato positivo della metalformatura. La nuova edizione della mostra in programma dal 6 al 9 maggio a FieraMilano Rho

Da martedì 6 a venerdì 9 maggio 2025, Fiera Milano Rho ospiterà la ventitreesima edizione di LAMIERA, la rassegna internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per lo stampaggio e il taglio della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore.

Lafiera è diventata negli anni uno degli appuntamenti di punta nel panorama internazionale delle manifestazioni dedicate al mondo della deformazione e del taglio della lamiera, settore in cui l'Italia si distingue, occupando la seconda posizione nella classifica mondiale della produzione e dell'export e la terza in quella dei consumi.

Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, LAMIERA è l'unica fiera in Italia dedicata esclusivamente al settore della deformazione dei metalli. Un evento scelto da un numero sempre maggiore di aziende italiane e straniere per presentare in anteprima i propri progetti e le proprie soluzioni innovative.

Macchine, impianti, attrezzature per la lavorazione di lamiere, tubi, profilati, fili e carpenteria metallica, presse, stampi e matrici, stampaggio, trattamenti e finiture superficiali, parti, componenti, accessori, utensileria, materiali di fissaggio, subfornitura tecnica e industriale rappresentano il cuore della manifestazione, che mostrerà il meglio delle nuove tecnologie all'avanguardia o "The Bright Side of Metal Forming", come recita lo slogan di questa edizione. Come nota a margine, l'evento metterà in evidenza un focus speciale su alcuni temi tecnologici legati alle macchine utensili.

FABBRICA FUTURA sarà dedicata ai software e alle tecnologie per la connettività, la gestione dei dati e l'automazione, nonché ai sistemi digitali e alla robotica applicati alla lavorazione della lamiera; SALDATECH offrirà una panoramica sull'ampio e diversificato mondo della saldatura, una delle più importanti tecnologie di giunzione della lamiera; FASTENER INDUSTRY mostrerà una proposta di viti, bulloni, sistemi di fissaggio e serraggio; WORLD OF HEAT AND SURFACE TREATMENTS ospiterà macchine, sistemi, accessori e materiali di consumo focalizzati sui trattamenti pre e post-produzione, per materiali ferrosi e non ferrosi, garantendo una visione completa di questo segmento in continuo sviluppo; METROLOGY & TESTING sarà incentrato sui sistemi e sulle macchine di prova, misurazione e controllo qualità, indispensabili per la produzione in questo settore; BLECH ITALY SERVICE riguarderà la subfornitura tecnica e i servizi per l'industria del settore, i sei temi tecnologici della mostra.

Inoltre, da quest'anno, LAMIERA proporrà un'area Revamping & Retrofitting incentrata su macchine e impianti adeguatamente rinnovati e dotati di nuove funzionalità per rispondere alle esigenze di un mercato complementare a quello delle "nuove macchine".

"Nel panorama fieristico italiano - ha dichiarato Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU - LAMIERA è l'unica manifestazione dedicata esclusivamente alle macchine per il taglio, la lavorazione e la formatura della lamiera. L'alta qualità dell'esposizione e l'attenzione rivolta, attraverso le innovative tematiche espositive, alle nuove tecnologie di punta del settore rendono la fiera, anno dopo anno, sempre più rilevante e appetibile, sia a livello nazionale che internazionale".

"Un'offerta forte e riconosciuta da utenti e produttori di tutto il mondo è un elemento di assoluta attrazione per gli operatori internazionali che trovano in LAMIERA la migliore occasione per osservare da vicino i maggiori player del settore". I dati delle ultime edizioni della manifestazione, dimostrano che la presenza in fiera di tutti i costruttori italiani - grandi, piccoli e medi, per tecnologie standard e superpersonalizzate - è anche un potente volano per la partecipazione di costruttori stranieri, appartenenti sia a Paesi con una solida tradizione nel settore sia a quelli di più recente affermazione provenienti anche da aree extra UE, la cui presenza a LAMIERA cresce in modo deciso anno dopo anno".

"La raccolta delle iscrizioni è iniziata da pochi giorni e la nostra segreteria ha già ricevuto numerose richieste di partecipazione. Inoltre - ha aggiunto Alfredo Mariotti - i trend di mercato internazionali e nazionali sono previsti in crescita per tutto il triennio 2025-2027, e la disponibilità di incentivi Transition 5.0 e 4.0 per tutto il 2025, favorirà sicuramente tutti gli operatori che decideranno di esporre a LAMIERA, che è ospitata nel terzo mercato di consumo al mondo e primo in Europa."

Le iniziative e i progetti collaterali aggiungeranno ulteriore valore alla manifestazione che renderà l'esperienza di visita completa e ricca di interesse. Verranno riproposti LAMIALAMIERA, l'area eventi della fiera che presenterà un ricco programma di incontri - legati a tematiche rilevanti per il settore -, l'incoming di operatori esteri e tutte le iniziative legate alla formazione.

Maggiori informazioni su lamiera.net

Cinisello Balsamo, 27 maggio 2024

Per ulteriori informazioni, contattare

Claudia Mastrogiuseppe, Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa, +39 0226255.299, +39 3482618701 [email protected]

Massimo Civello, Relazioni esterne e Ufficio stampa +39 0226255.266, +39 3487812176 [email protected]

Filippo Laonigro, Relazioni esterne e Ufficio stampa tecnico, +39 0226255.225 ,[email protected]