Salta al contenuto principale

EL. VI Srl

La EL.VI Srl nasce nel 1983 dall'indubbia esperienza del signor Vittorio Bonomis, titolare e fondatore, che in precedenza, per circa vent'anni, era stato titolare di un'azienda analoga nel settore calzaturiero. In pochi anni l'azienda si fa conoscere per la cura e la tecnologia applicate nella progettazione e nella realizzazione delle proprie macchine. Il loro successo, ottenuto grazie alla qualità della loro gamma di articoli e al dinamismo della loro rete commerciale, li colloca ai massimi livelli del settore.

Danese Srl

L'azienda Danese Srl nasce nel 1992, con oltre 20 anni di esperienza tecnica dei suoi titolari, in una delle aree conciarie più importanti del mondo: Arzignano (VI). Per sei mesi l'attività esclusiva di Danese è stata la produzione di nastri trasportatori per macchine impilatrici a vibrazione. Per soddisfare la crescente richiesta, la Danese Srl è diventata anche una società commerciale in grado di fornire ricambi e accessori di alta qualità e a basso costo.

Cosmopol Srl

Cosmopol nasce nel 1997 acquisendo alcune importanti macchine dell'azienda Torti e Salgemmo di cui produce da sempre ricambi originali. Negli anni successivi ha incrementato la propria gamma di macchine per suole lavorando con importanti macchine che sono diventate di riferimento e archiviando marchi internazionali. Nel dicembre 2005 Cosmopol acquisisce il marchio e le macchine di RASCHIONI, azienda leader nelle sgrossatrici per suole in PU/ EVA/RUBBER che incrementa ulteriormente la propria gamma di prodotti. Con l'ultima acquisizione del marchio e della produzione di HESPERIA, azienda

Comelz Spa

Attiva nel settore dal 1943, Comelz è diventata una società per azioni nel 1981, quando si è trasferita in un nuovo e moderno stabilimento. Da sempre specializzata nella produzione di macchine per la chiusura, Comelz ha sviluppato più recentemente il suo spazio commerciale con un software CAD per la progettazione di calzature e con macchine CAM a controllo numerico per il taglio di pannelli di fibra, solette, pelle e materiali sintetici. Significativa è anche la presenza nel settore della cucitura con un motore per macchine da cucire che combina la tecnologia brushless con un'unità di

CO. MA. CO Srl

L'azienda opera nel settore delle macchine e degli accessori per la concia dal 1952. Il suo fondatore e attuale Direttore Generale è Benozzo Bagnoli, coadiuvato oggi dai figli Stefano e Andrea. L'azienda è situata nella più grande area conciaria italiana ed è strettamente connessa con i migliori produttori di pelle, famosi in tutto il mondo per l'alta tecnologia e la qualità dei loro prodotti. Senza dubbio CO.MA.CO. è il più antico fornitore italiano di accessori per conceria ed è stato il primo esportatore italiano di questi prodotti in tutto il mondo. CO.MA.CO. è in grado di fornire al

CM Tannery Machines SpA

CM Tannery Machines Spa è un'azienda specializzata nella produzione di macchine per la conceria. Dopo i primi anni di attività dedicati a fornire assistenza tecnica alle attrezzature del settore, la CM Tannery Machines Spa si è finalmente convertita alla produzione. Lo stabilimento, situato proprio nel cuore della concia di Santa Croce, produce scarnitrici, presse per pelli conciate e macchine per l'avvolgimento. Il continuo aggiornamento e l'alta qualità dei prodotti hanno permesso una rapida e immediata affermazione sul mercato nazionale ed estero. Alla base del successo commerciale dell

CERIM SpA

Cerim vanta oltre sessantacinque anni di esperienza nella produzione di macchine per calzaturifici. L'azienda produce diversi modelli di macchine con la possibilità di ottenere varie versioni in grado di soddisfare le più diverse esigenze produttive. L'esperienza nel settore, l'affidabilità dei suoi macchinari e le nuove soluzioni nell'ambito dell'automazione industriale verso la fabbrica del futuro, portano Cerim ad essere un'azienda leader nel settore, molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, essendo un punto di riferimento per famosi marchi di alta moda e non solo. Oltre alle

Bombelli Giancarlo SpA

La Bombelli S.p.a. è stata fondata nel 1952 da Marcello Bombelli e nel corso degli anni è diventata una delle aziende più conosciute a livello mondiale nella commercializzazione di attrezzature e macchinari per l'industria calzaturiera. L'intuizione fondamentale era che la tecnologia italiana applicata alle macchine per calzaturifici avrebbe incontrato una crescente popolarità grazie alla grande espansione dell'industria calzaturiera nei Paesi in via di sviluppo. L'Azienda opera principalmente su due fronti: il commercio di macchinari e il servizio di assistenza tecnica per entrambi i

Bergi SpA

BERGI OFB è ormai diventata sinonimo di qualità, tecnologia e innovazione tecnica in tutto il mondo dell'industria conciaria. Dal 1965, quando fu fondata dal presidente dell'azienda, BERGI si è progressivamente specializzata - fino ad essere oggi considerata 'leader di mercato' - nella progettazione e costruzione di: una linea completa di rettifiche, presse rotative da stampa e da stiro, macchine per la lucidatura e impianti per PU bicomponente. Negli ultimi anni BERGI ha avuto anche la possibilità di fornire impianti e macchinari per il settore tessile e della pelle, oltre che per una serie

Bauce Tri. Ma Srl

L'azienda Bauce è stata costituita nel 1969 dal suo fondatore, il signor Attilio Bauce, che all'età di ventitré anni decise di avviare un'attività che si basava esclusivamente sulla progettazione e la costruzione di presse e di macchine per la campionatura e l'allestimento dei mangimi. L'azienda decise di specializzarsi esclusivamente nella produzione di queste macchine garantendo così un'innovazione tecnologica in costante evoluzione e la qualità del prodotto finito. Il nome Bauce divenne sinonimo di ricerca, elemento essenziale per garantire ai clienti le massime prestazioni delle loro