Salta al contenuto principale

UFFICIALE: Machines Italia / IndustryWeek Magazine Automation Survey 2012 Disponibile ora!

news_images/Machines_Italia_IndustryWeek_Automation_Survey_Report_2012_PDF_Version.jpg
Nel quarto trimestre del 2012, Machines Italia ha condotto, in collaborazione con la rivista IndustryWeek, un'indagine sull'utilizzo dell'automazione nel settore manifatturiero. L'indagine aveva come obiettivi i seguenti: Esaminare l'uso dell'automazione e della robotica tra i produttori; Indagare l'uso e la percezione delle macchine italiane; Determinare i piani di acquisto futuri e i fattori e gli attori importanti nel processo decisionale. La metodologia è stata semplice: Penton Research di IndustryWeek ha inviato per e-mail gli inviti a partecipare al sondaggio online agli abbonati alla

INTERMOT SRL

Questa è Intermot S.r.l., un'azienda italiana fondata nel 1985, con sede a Modena. Il nostro gruppo di aziende è conosciuto e presente in tutto il mondo grazie alla sua rete di filiali. Produciamo motori idraulici a pistoni radiali e siamo in grado di offrire un'ampia gamma di motorizzazioni, da 20cc a 8500cc di cilindrata, motori a due velocità e anche unità personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Se volete saperne di più sulla nostra azienda e sui nostri prodotti, consultate il nostro sito web: http://www.intermot.com. Qui potrete trovare i nostri cataloghi

Simi Srl Peterle

SIMI è stata fondata nel 1993 da persone con esperienza trentennale nel settore della fonderia. Nata come azienda produttrice di anime, in pochi anni raggiunge una capacità produttiva di 20.000 tonnellate di anime all'anno, destinate soprattutto all'industria automobilistica. Il successo di SIMI è garantito dalle macchine spara-anime Peterle, un marchio noto per efficienza e affidabilità. Nel 2007 Simi decide di acquisire il marchio Peterle dando vita a SIMI-PETERLE, aggiungendo alla consueta attività di produzione di anime il nuovo importante business delle macchine spara-anime e dei

Profilsystem Srl

Profilsystem produce profili speciali laminati a freddo basati e disegnati sui progetti e sulle forme dei clienti e anche su applicazioni particolari come perforazioni e marcature. I profili PROFILSYSTEM sono utilizzati in un numero crescente di settori di mercato: Supporti per pannelli fotovoltaici, rinforzi per porte in PVC, scaffalature industriali, celle prefabbricate leggere, porte industriali, porte da garage, armadi, recinzioni metalliche, supporti per condizionatori, chiusure per finestre, bordi per grigliati industriali ecc.... Profilsystem produce profili speciali, profili metallici

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per la stampa, la grafica e il converting: il 2012 inizia bene

news_images/Converflex_Logo_2012.jpg
Le esportazioni italiane di macchine per la grafica, la carta e il converting sono aumentate del 4,82% nel primo trimestre del 2012. Anche le importazioni registrano un impressionante +9,94%. Questi i dati pubblicati dal Centro Studi dell'associazione di categoria ACIMGA su dati Istat. La stessa fonte rivela che gli Stati Uniti rimangono il primo acquirente di macchinari italiani con un aumento del 68,8%, seguiti da Germania e Cina - quest'ultima, nell'ultimo trimestre, ha raddoppiato gli ordini. "Siamo sollevati nel vedere il segno più davanti a questi dati, in netta controtendenza rispetto

BOTTA FORNI INDUSTRIALI S.r.l.

Botta Engineering srl è stata fondata nel 1948. L'azienda è specializzata nella produzione di forni per la lavorazione e il trattamento dell'alluminio e delle sue leghe. Grazie a una costante innovazione tecnologica, la nostra azienda è in continua espansione. La nostra gamma di prodotti ci permette di fornire sia piccole che grandi aziende. Negli ultimi anni abbiamo prodotto forni per i più importanti produttori di ruote per auto, il che significa che abbiamo raggiunto un elevato standard di qualità e affidabilità. Oggi possiamo realizzare progetti sempre più moderni ed efficienti

MAGALDI INDUSTRIE S.r.l.

Magaldi Industrie S.r.l. è presente sui mercati internazionali dal 1929. Il Gruppo Magaldi investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo tecnologico dei suoi nuovi prodotti. L'azienda è diventata leader nell'evacuazione e nel trasporto di materiali ad alta temperatura, taglienti e abrasivi. La filosofia del Gruppo e quindi lo sviluppo dei prodotti si basa sul concetto di "Dependable Technologies", ovvero affidabilità costante nel tempo. La conferma viene da un gran numero di prestigiose fonderie che hanno adottato il nastro trasportatore in acciaio denominato Magaldi Superbelt. Il

HOUGHTON ITALIA S.p.A.

Houghton Italia è una società appartenente a Houghton International Inc. fondata a Philadelphia (USA) nel 1865. Il gruppo Houghton si dedica fin dall'inizio alla fornitura di oli e prodotti chimici all'industria, fornendo soluzioni innovative e affidabili. L'obiettivo è quello di avere il prodotto corretto nel luogo e nelle condizioni giuste per garantire prestazioni economicamente vantaggiose con un effetto negativo minimo sull'ambiente. Le soluzioni Houghton hanno seguito lo sviluppo dell'industria in tutto il mondo. In 38 paesi gli esperti tecnici locali forniscono soluzioni e assistenza

TECNO VIBRAZIONI VENANZETTI

Tecno Vibrazioni Venanzetti è un'azienda leader nella produzione di macchine e attrezzature vibranti con oltre 50 anni di esperienza specifica nel settore. La sua presenza sul mercato è garantita da una forza vendita e da un servizio post-vendita di ampio respiro, ormai presente a livello internazionale. Per soddisfare in modo efficace e funzionale le richieste dei propri clienti, T.V.V. considera fondamentale la padronanza di un know-how specifico, oltre che la competenza tecnica e un ufficio tecnico dotato di sistemi di progettazione all'avanguardia. In questo modo si garantisce al cliente

CERMAG S.r.l.

Cermag è stata fondata nel 1989 a Rio Saliceto, un paese situato in provincia di Reggio Emilia. L'idea era quella di soddisfare la crescente domanda del mercato di ricambi originali per macchine e attrezzi per l'agricoltura e il giardinaggio. Grazie al continuo miglioramento della sua struttura e della sua gestione, Cermag è diventata una delle principali aziende italiane nel settore della produzione e commercializzazione di ricambi. Oggi si estende su una superficie di 6.000 metri quadrati e un magazzino che contiene più di 20.000 articoli. La nostra rete commerciale di agenti, in Italia e