Salta al contenuto principale

Bottero SpA

Bottero SpA produce macchine e sistemi per la lavorazione del vetro da oltre 51 anni, dai primi tavoli basculanti alle prime linee automatiche, creando la prima macchina al mondo per il taglio del vetro stratificato nel 1975, passando per le macchine da taglio a tecnologia CNC negli anni '80 e per la serie modulare degli anni '90. Questo è il risultato del continuo lavoro dei tecnici più qualificati per trovare soluzioni di qualità a prezzi ragionevoli per i clienti internazionali dell'azienda. La progettazione delle macchine, così come lo studio e la realizzazione di impianti speciali in base

Bottero I.G. Srl

Bottero IG nasce dalla fusione delle energie e delle esperienze di BOTTERO e SIMEC, due aziende industriali italiane leader con una lunga tradizione di innovazione. Il loro obiettivo è quello di migliorare le capacità del vetro isolante, il prodotto più versatile oggi disponibile in edilizia, sia in termini di estetica che di resistenza strutturale e di efficienza energetica. SIMEC SpA è presente sul mercato internazionale da oltre trentacinque anni ed è una delle principali realtà industriali al mondo nella produzione di macchine e impianti per la lavorazione della pietra naturale (marmo e

Alu-Pro Srl

Il gruppo Alu-Pro si occupa della produzione di distanziatori metallici per vetro isolante. L'azienda, fondata nel 1992, ha tre siti produttivi in Italia, Danimarca e Polonia. La sede centrale si trova a Noale (Venezia) su un'area di 15.000 metri quadrati. Alu-Pro si è trasferita in questo sito nel 2002, dopo che lo stabilimento originario di Salzano era diventato troppo piccolo per le esigenze dell'azienda. A Noale l'azienda gestisce otto linee di produzione con le tecnologie più recenti e innovative. La gamma di prodotti comprende centinaia di profili in alluminio saldati a induzione

All Glass Srl

All Glass Srl si propone di produrre sistemi di imballaggio industriale per diversi campi di applicazione. Grazie alla continua crescita, il gruppo rappresenta un partner tecnico di primo piano per la fornitura di palettizzatori, depalettizzatori e trasportatori di contenitori di vario tipo e per il servizio di progettazione di linee di imballaggio complete, consentendo di soddisfare le diverse esigenze di ogni singolo cliente. L'ampia e versatile gamma di prodotti, la struttura aziendale dinamica e flessibile, i continui investimenti nell'area Ricerca & Sviluppo e la grande attenzione all

Vision Tech Srl

Vision Tech è un'azienda internazionale che opera in un mercato globale. La sua rete mondiale di distribuzione e assistenza consente di fornire sempre la migliore soluzione possibile ai problemi dei clienti. Per soddisfare appieno le esigenze dei clienti, tutti i prodotti Vision Tech sono sottoposti a manutenzione periodica secondo uno speciale programma di manutenzione. La manutenzione comprende: Giunzione meccanica su cinghie a trasmissione positiva, senza dover ricorrere a personale specializzato, per un montaggio più rapido e preciso Giunzione e riparazione direttamente sull'intelaiatura

Teamac - A member of Marchesini Group

Teamac Srl punta su tecnologia, esperienza, competenza e sul mercato mondiale e sulle esigenze dei propri clienti. Sono questi gli ingredienti del successo di Teamac, azienda di Budrio, in provincia di Bologna, produttrice di macchine per il confezionamento del tè in bustine ecologiche. L'azienda è entrata a far parte di Marchesini Group nel 2002. Nel 1993, il sig. Daunisi (Ing.) - in collaborazione con il sig. Mai Giullelmo (Ing.) - imprenditore professionista con esperienza internazionale nel settore del packaging, ha fondato Maisa Italia, poi diventata Teamac. L'esperienza dell'azienda nel

Schneider Electric SpA

Dall'acciaio nel XIX secolo, alla distribuzione elettrica e all'automazione nel XX e alla gestione dell'energia nel XXI, Schneider Electric è sempre stata guidata da una mentalità internazionale, innovativa e responsabile per dare forma alla trasformazione del settore in cui si stava evolvendo. L'azienda produce e commercializza componenti e sistemi elettrici ed elettronici per l'automazione industriale e la distribuzione elettrica.

Sacmi Packaging SpA - Inpak Imola - Carle & Montanari Packaging

Sacmi Packaging SpA, parte del gruppo Sacmi specializzato nella produzione e vendita di macchine per il fine linea, opera da oltre 20 anni nel settore dell'imballaggio industriale e si è guadagnata lo status di leader internazionale indiscusso nella produzione di formatrici di vaschette per il mercato dei prodotti. L'azienda è specializzata nella fornitura di soluzioni e impianti "chiavi in mano". Oltre all'ampia gamma di macchine standard disponibili, offre anche soluzioni altamente personalizzate in base alle esigenze del cliente, studiate per ottenere la massima efficienza dell'impianto e

Sacmi Imola S.C. SpA

Sacmi è un gruppo multinazionale che produce macchine e impianti completi per i settori della ceramica, del packaging (Beverage e Closures&Containers), dell'alimentare e delle materie plastiche, mercati in cui è leader riconosciuto a livello mondiale. I punti di forza di entrambe le realtà aziendali risiedono nell'applicazione di tecnologie innovative, nella posizione consolidata che il gruppo occupa sui mercati internazionali e nell'impegno nella ricerca per garantire al cliente una qualità e un servizio sempre al top. Il Gruppo Sacmi conta oltre 70 società in 26 Paesi, impianti di produzione

Omas Tecnosistemi Srl

Nel 1973 Luigi Giudici ha fondato OMG, un'azienda di officina meccanica dedicata alla produzione di sistemi di riempimento adatti all'installazione su macchine per il confezionamento, a cui si è aggiunta poco dopo Omas Tecnosistemi Srl. In breve tempo è diventata leader nella progettazione e produzione di macchine automatiche per l'industria farmaceutica, cosmetica, beauty-care, biotecnologica, chimica e alimentare. Entrambe le aziende, ora dirette da Savino Giudici, sono situate in un unico stabilimento di oltre 6000 metri quadrati con uno staff di oltre 40 ingegneri specializzati, impegnati