Salta al contenuto principale

Policrom Screens SpA

Il successo di Policrom nasce dall'esperienza e dai valori che hanno costituito le pietre miliari della sua lunga storia. Il suo fondatore, Giorgio Bisutti, colse fin dall'inizio un'opportunità unica, che all'epoca era rappresentata dagli schermi di vetro per la riproduzione dei mezzitoni, e fondò un'impresa molto innovativa. In seguito, la famiglia Bisutti sviluppò tutto il potenziale di quel prodotto e creò una rete di distributori a livello mondiale. L'azienda è cresciuta attorno a valori come la flessibilità, l'orientamento al servizio, l'attenzione alla qualità e la proattività nell

Kris Srl

Nel 1959, dopo aver appreso l'arte della stampa e della tecnologia della carta, Carlo Granconato decise di diventare imprenditore e iniziò l'attività di produzione di fustelle. A quei tempi, le fustelle erano per la maggior parte realizzate con margini di battitura e l'epoca delle fustelle americane era iniziata. Gli affari andarono a gonfie vele e Carlo decise di produrre anche regole di taglio, cordonatura e perforazione, oltre alle matrici di cordonatura in ottone. Nel 1974 Carlo e il figlio Massimo concentrarono le loro energie nello studio e nella produzione di matrici di cordonatura

I&C SAS

I&C SAS è riconosciuta nel mercato italiano delle Arti Grafiche, del Packaging e delle Etichette, come un membro attivo e altamente professionale. Aiuta gli stampatori a realizzare i loro piani di sviluppo tecnologico in un mercato sempre più competitivo. Grazie a un team di esperti, negli ultimi anni I&C ha collaborato con molte importanti aziende in fase di transizione, particolarmente strategica per i processi produttivi che richiedono un processo più sofisticato ed efficiente. In particolare, I&C è stata in stretta collaborazione con partner nazionali e internazionali e ha quindi

ACE di Barbui Davide & Figli Srl

ACE ha sede in un nuovissimo stabilimento a Legnano (Italia), inaugurato alla fine del 2006. Gli uffici distano 20 km dal centro di Milano e 10 km dall'aeroporto internazionale di Malpensa. La sede è inoltre facilmente raggiungibile dalle autostrade nazionali e internazionali, essendo al centro di una delle principali arterie stradali. L'azienda, fondata dall'attuale presidente Davide Barbui oltre trent'anni fa, vanta un'importante tradizione di innovazione tecnologica ed è nota per il suo design caratteristico e unico. All'inizio degli anni '90 sono entrati a far parte dell'azienda i due

Stylgraph Srl

Fondata nel 1984 e con oltre 20 anni di esperienza come gruppo leader nel settore della grafica e della stampa su ceramica. Le attività italiane e spagnole di Stylgraph hanno costruito un'eccellente reputazione internazionale per creatività, innovazione e affidabilità.

SITI - B&T Group SpA

Fondendosi in un unico gruppo, BARBIERI & TAROZZI e SITI hanno unito capacità e competenze per garantire un'offerta tecnologica sempre più innovativa, insieme a una distribuzione internazionale capillare e a un'assistenza post-vendita qualificata su tutti gli impianti completi SITI e B&T esistenti nel mondo. La fusione di queste due aziende in un unico gruppo industriale, che ha portato alla registrazione della nuova ragione sociale SITI B&T GROUP SpA, divenuta effettiva dal 1° aprile 2007, ha comportato la creazione di un'unica grande organizzazione industriale che dà lavoro a circa 800

Officine SMAC SpA

Dal 1969 le Officine SMAC SpA sono specializzate nella produzione di automazioni, impianti e attrezzature per l'industria ceramica, delle tegole e dei laterizi. Grazie a un'intensa attività di ricerca e a scelte strategiche mirate, SMAC è riuscita a estendersi su tutti i mercati internazionali e a diventare una delle aziende leader. L'azienda dispone di uno staff tecnico specializzato in grado di offrire un livello specifico di competenza e assistenza pre e post vendita in tutti i Paesi in cui i prodotti sono distribuiti. Nel corso degli anni, le innovazioni presentate da SMAC sono state

LEMA Lavorazioni Edilmeccaniche Albavilla Srl

LEMA nasce nel 1949 a Erba (Como) come piccola fabbrica e poco dopo si trasferisce ad Albavilla (Como) in un complesso industriale che si estende su una superficie di tremila metri quadrati. Dopo oltre sessant'anni di esperienza nella produzione di stampi e presse per il mercato delle piastrelle di ceramica, il marchio LEMA è diventato noto in tutto il mondo. Il fatto che LEMA produca sia presse che stampi permette di offrire risultati di qualità eccellente. I tecnici di tutti i produttori di ceramica che utilizzano le presse e gli stampi Lema per i pezzi speciali ricevono il massimo supporto

Gabbrielli Technology Srl

Gabbrielli Technology mette a disposizione dei propri clienti oltre 40 anni di esperienza, fornendo un'ampia gamma di strumenti per laboratori ceramici aggiornati ai più recenti standard internazionali. Dispone di: attrezzature e strumenti (per i processi di controllo qualità); progettazione e produzione (su base chiavi in mano di laboratori completi); accordo per la fornitura di R&S (per i nuovi prodotti e le applicazioni tecniche specifiche nell'industria ceramica); e soddisfazione del cliente (completo di servizi post-vendita).

Ferrarie & Cigarini Srl

Ferrari & Cigarini, nata nel 1969, è specializzata nella progettazione e produzione di macchine e impianti per l'industria delle piastrelle. Dal 1988, quando furono progettate le prime macchine da taglio per monocottura, bicottura e gres porcellanato, la costante ricerca di soluzioni ai problemi di lavorazione dei pezzi speciali ha portato l'azienda di Maranello a progettare e realizzare impianti specializzati per la produzione di pezzi di mosaico, listelli, battiscopa, bull-nose e gradini e sistemi di alimentazione completamente automatizzati (anche grazie all'utilizzo di stazioni robotizzate