Salta al contenuto principale

Italprogetti Engineering SpA

Italprogetti engineering nasce negli anni Settanta nel distretto industriale del cuoio di Santa Croce sull'Arno. Per questo motivo, l'azienda si trova proprio nel cuore delle compatibilità ambientali e delle esigenze produttive di uno dei distretti industriali più attivi d'Italia, il che dà una forte spinta alle capacità tecniche e produttive dell'azienda. Fin dall'inizio, l'atteggiamento dell'azienda è stato quello di essere presente sul mercato con le soluzioni tecnologiche più avanzate, sia per quanto riguarda la produzione di pelli che per le macchine per il trattamento delle acque. Nel

Flamarplak Snc

L'azienda Flamarplak produce piastre e rulli in grado di pressare la pelle. Opera dal 1970 sul mercato nazionale e internazionale. Grazie a una collezione di oltre 2000 modelli che Flamarplak ha ottenuto e al suo consenso sempre crescente, oggi sono leader nel campo della produzione associata alle mode della pelle contrassegnate da: Made in Italy. Le loro piastre sono realizzate con l'utilizzo di diversi materiali e diverse tecnologie: dal monoblocco in acciaio o alluminio o in due materiali come rame-acciaio e nichel-acciaio. Le dimensioni delle lastre cambiano per soddisfare ogni esigenza

Fioretto Snc

L'azienda è giovane, ma ormai presente sul mercato da circa 30 anni. Situata a Montegranaro nelle Marche, e quindi nel cuore del più grande distretto calzaturiero italiano, e in continuo contatto con le migliori aziende del settore, ha sviluppato un'alta professionalità che le ha permesso di crescere e affermarsi negli anni come partner serio e affidabile delle aziende produttrici di calzature importanti della moda italiana. Specializzata nella produzione di macchine per la stiratura e la sagomatura della scarpa e dello stivale, di macchine per lo stampaggio del nastro o per il trasferimento

Elitron IPM Srl

Elitron è stata fondata nel 1984 da Giuseppe Gallucci e oggi è un importante attore nel mercato internazionale delle macchine da taglio CAD CAM. Grazie a soluzioni end-to-end orientate al cliente, a un eccezionale know-how tecnico e a una costante attività di ricerca e sviluppo, i pacchetti software, i componenti elettronici e i tavoli da taglio di Elitron sono completamente integrati per soddisfare le esigenze individuali dei clienti nei seguenti settori industriali: Grafica, Imballaggio, Industria generale, Calzature, Pelletteria e Arredamento. Ingegneri e tecnici Elitron altamente

Costruzioni Meccaniche Persico Srl

Ampia gamma di prodotti e allo stesso tempo alta specializzazione: questa è stata la "filosofia" aziendale di Costruzioni Meccaniche Persico fin dall'inizio, nel 1963, quando Costruzioni Meccaniche Persico fu fondata a San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona. Offrono prodotti a un mercato internazionale, con molte macchine al lavoro in molti Paesi del mondo. "Costruzioni Meccaniche Persico" è diventato un sinonimo per tutte le aziende che considerano l'affidabilità e la produttività fondamentali per competere sul mercato. Offrono inoltre un servizio capillare sia in Italia che all'estero

COMEC Srl

COMEC è un'azienda che opera da oltre 20 anni nel settore della produzione di macchine per lo stampaggio e la lavorazione dei banchi, sia in cuoio che in materiale termoplastico, ed è l'unica in grado di fornire una linea completa per la produzione di banchi. Grazie alla continua ricerca e sviluppo della produzione, COMEC ha recentemente realizzato macchine automatiche per lo stampaggio di solette e suole. Le macchine COMEC sono state introdotte sia in Italia che nei mercati esteri. COMEC fornisce ai propri clienti indicazioni dettagliate per le macchine e l'assistenza. In base alle esigenze

CO. MA. CO Srl

L'azienda opera nel settore delle macchine e degli accessori per la concia dal 1952. Il suo fondatore e attuale Direttore Generale è Benozzo Bagnoli, coadiuvato oggi dai figli Stefano e Andrea. L'azienda è situata nella più grande area conciaria italiana ed è strettamente connessa con i migliori produttori di pelle, famosi in tutto il mondo per l'alta tecnologia e la qualità dei loro prodotti. Senza dubbio CO.MA.CO. è il più antico fornitore italiano di accessori per conceria ed è stato il primo esportatore italiano di questi prodotti in tutto il mondo. CO.MA.CO. è in grado di fornire al

Ciucani Mocassino Machinery Srl

La Ciucani Moccassino Machinery Srl ha sviluppato, brevettato e migliorato macchine che le permettono di eseguire cuciture che prima potevano essere fatte solo a mano e di eseguire operazioni consolidate che vanno dalla cucitura "Mocassino", "Ideale", "San Crispino" e "Opanka", alla "Ballerina", "Invisibile" e "CIUCANI Goodyear". Queste innovazioni rendono possibili processi produttivi che vanno oltre il semplice utilizzo di singole macchine da cucire: Ciucani fornisce ai suoi clienti un servizio a tutto tondo, cioè un progetto, o un sistema, che consente di produrre calzature alla moda

Successo per gli Open Day di ICMA SAN GIORGIO

news_images/DSC_0713.JPG
ICMA SAN GIORGIO SPA ha organizzato con successo un open day insieme a Filtec Italia Sas e alla tedesca Ettlinger presso la sede di San Giorgio su Legnano, vicino a Milano, il 19-20 febbraio 2013. Le tre aziende svolgono un ruolo di primo piano nei rispettivi settori: riciclaggio di materiali compositi, sistemi di filtrazione e dispositivi di taglio. L'evento era dedicato al riciclo eterogeneo dei rifiuti plastici avanzati. Presso la sede dell'azienda a San Giorgio su Legnano, vicino a Milano, erano presenti anche i responsabili delle testate tecniche e dei media, oltre a 70 persone

C.G.C. Srl

La C.G.C. - S.R.L. è stata fondata nel 1985 come fabbrica "per la costruzione di macchine speciali per calzature e lavorazioni per altre fabbriche". La prima produzione della C.G.C. - S.R.L. è stata la Rifilatrice per sottopiede Mod. Z-11 e la macchina per la battitura del fondo della scarpa da uomo (Mod. Z-9) e da donna (Mod. Z-10), avviata grazie all'esperienza decennale dei due soci, Carnevale Angelo e Cipriani Giancarlo, come operai specializzati. Negli anni successivi la continua attenzione alle esigenze del mercato ha indotto la C.G.C. - S.R.L. a migliorare sensibilmente la sua prima