Salta al contenuto principale

Forvet Srl

Nata nel 1990, Forvet è un'azienda che ha sempre ricercato quote di mercato offrendo attrezzature speciali. La chiave del successo dell'azienda risiede in questo approccio specifico: produrre macchine uniche e molto sofisticate per un mercato di nicchia, la gamma di macchine che Forvet produce comprende attrezzature per la foratura/fresatura a controllo numerico e rettificatrici a controllo numerico. La peculiarità della produzione Forvet si basa sulle soluzioni tecniche applicate. Ogni progetto viene sviluppato partendo da una prospettiva diversa. Come ci piace dire "nuove soluzioni per

Dogo Srl

In seguito alla crescente domanda dell'architettura moderna, l'industria vetraria ha compiuto un salto di qualità nella produzione e nella lavorazione del vetro piano. L'automazione e le nuove tecnologie hanno fatto passi da gigante e la moderna lavorazione delle superfici deve molto alle macchine CNC e Hi-Tech, che sono diventate un'attrezzatura standard nell'industria vetraria mondiale. Il condizionamento delle superfici è un campo molto vasto in cui il trattamento meccanico e la tecnologia di lucidatura giocano un ruolo di primo piano e dal 1993 Dogo partecipa attivamente a questo processo

CMB Costruzioni Meccaniche Besana SpA

CMB Costruzioni Meccaniche Besana SpA è uno dei principali produttori al mondo nel settore del vetro. Ogni prodotto CMB si distingue per la qualità di alto livello, per la tecnologia e per le prestazioni e l'affidabilità. CMB offre soluzioni su misura in grado di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta, dalle piccole alle grandi aziende vetrarie. Ha una filiale negli Stati Uniti, denominata Besana-Lovati Inc. e situata a Winston-Salem N.C., che serve e assiste nelle vendite e nell'assistenza tecnica tutti i territori del Nord America, Canada e Messico. CMB produce bordatrici verticali

Bottero SpA

Bottero SpA produce macchine e sistemi per la lavorazione del vetro da oltre 51 anni, dai primi tavoli basculanti alle prime linee automatiche, creando la prima macchina al mondo per il taglio del vetro stratificato nel 1975, passando per le macchine da taglio a tecnologia CNC negli anni '80 e per la serie modulare degli anni '90. Questo è il risultato del continuo lavoro dei tecnici più qualificati per trovare soluzioni di qualità a prezzi ragionevoli per i clienti internazionali dell'azienda. La progettazione delle macchine, così come lo studio e la realizzazione di impianti speciali in base

AMIG Srl

AMIG, fondata nel 1980 su un know-how derivante da una lunga esperienza nella produzione e nell'ingegneria del vetro, fornisce macchinari e attrezzature per la produzione di articoli casalinghi e tecnici in tutto il mondo. Attualmente l'ambito di produzione di AMIG comprende: Presse a tavola rotante con meccanismo di pressatura idraulico o elettrico e controllo elettronico Presse lineari completamente elettriche Lucidatrici a fuoco lineari e rotative con sistema di combustione gas/aria o gas/ossigeno Filatoi a tavola rotante, con motori di filatura individuali Macchine rotative pressa

Vision Tech Srl

Vision Tech è un'azienda internazionale che opera in un mercato globale. La sua rete mondiale di distribuzione e assistenza consente di fornire sempre la migliore soluzione possibile ai problemi dei clienti. Per soddisfare appieno le esigenze dei clienti, tutti i prodotti Vision Tech sono sottoposti a manutenzione periodica secondo uno speciale programma di manutenzione. La manutenzione comprende: Giunzione meccanica su cinghie a trasmissione positiva, senza dover ricorrere a personale specializzato, per un montaggio più rapido e preciso Giunzione e riparazione direttamente sull'intelaiatura

VE.TRA.CO. Group Srl

Fondata nel 1975, VE.TRA.CO. è entrata nel mercato cosmetico con una rivoluzionaria macchina per la pressatura delle polveri che ha stabilito lo standard del settore. Basandosi sul concetto di produzione di macchine robuste e flessibili, ha continuamente ampliato la propria gamma di apparecchiature per soddisfare le esigenze delle piccole, medie e multinazionali di tutto il mondo. VE.TRA.CO. continua a sviluppare e produrre apparecchiature innovative per i settori della cosmetica, del packaging, dell'automotive e dell'automazione robotica. Con le divisioni integrate Vetraco, Vetraco Automation

OPEM SpA

OPEM è situata a Parma in una moderna zona industriale facilmente raggiungibile dalle principali linee di comunicazione. Le sue strutture si estendono su una superficie di circa 15.000 mq e comprendono gli uffici direzionali, i reparti amministrativi e commerciali, i laboratori di ricerca e sviluppo e le unità di produzione e montaggio. All'interno di queste strutture è nato lo sviluppo di progetti produttivi che, dal 1974, hanno permesso all'azienda una crescita costante portando OPEM a operare con professionalità e competenza su tutti i mercati mondiali. Fin dall'inizio il signor Fabio

OMS – Officina Meccanica Sestese SpA

Nel 1949 Maurizio Rossi e Luigi Cristina fondano ad Arona l'Officina Meccanica Sestese. In quei difficili anni del dopoguerra, l'azienda intraprese l'importante compito di produrre attrezzature e accessori per forni destinati soprattutto alla produzione di laterizi. La produzione OMS si affermò presto sul mercato, tanto che dopo pochi anni si rese necessario un cambio di sede. Così, nel 1958 fu inaugurato un nuovo stabilimento ad Arona, dove si continuò a produrre attrezzature per forni tecnologicamente avanzate. Negli anni successivi furono sviluppati e commercializzati nuovi e più

OCME Srl

OCME, fondata nel 1954 con solo 5 dipendenti, ha iniziato rapidamente a costruire la propria reputazione nel mercato delle macchine per il confezionamento fino a diventare uno dei leader mondiali del settore, con oltre 10.000 macchine installate in tutto il mondo. Oggi l'azienda parmense conta circa 390 dipendenti, è certificata ISO 9001 dal 1994, ha registrato un fatturato di 82 milioni di euro nel 2010 e opera principalmente nei settori Beverages, Food, Detergent, Petrolchimico e Tissue. La gamma di produzione comprende macchine per il confezionamento primario, macchine per il