Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
#7 - Autunno 2014
Gentili lettori,

Il 2014 è sicuramente l’anno delle grandi riforme strutturali in Messico e della crescente integrazione
energetica e manifatturiera del Nord America.

Il Canada ha aumentato le esportazioni di greggio ed lo stato di Alberta è diventato un importante fornitore
di petrolio degli Stati Uniti d’America.

Il Presidente Messicano ha promosso un ambizioso programma di 11 grandi riforme strutturali per rendere
l’economia più competitiva a livello internazionale. La riforma energetica conclude l’era del monopolio di
stato ed apre interessanti prospettive per l’iniziativa privata nelle attività upstream e downstream.
Messico e Stati Uniti stanno realizzano grandi condutture di trasporto energetico per portare il gas naturale
dai maxi giacimenti del Texas agli emergenti distretti industriali del “Bajio”. L‘accesso all’energia a prezzi
competitivi genera importanti flussi di investimenti capex nei settori della chimica, siderurgia,
automotive, plastica, aerospaziale.

La recente missione intersettoriale ICE‐Confindustria in Messico ha evidenziato l’interesse dei grandi gruppi
industriali locali ad acquisire tecnologie italiane nei settori oil and gas.

Nei primi 8 mesi del 2014 abbiamo registrato un forte interesse degli operatori economici nazionali verso il
Nord America. Per il 2015 prevediamo un aumento delle nostre attività promozionali finalizzate ad aiutare
le imprese italiane del comparto.

Cogliamo l’opportunità per ringraziare i nostri lettori per il continuo interesse mostrato per i mercati nord ‐
americani e per i suggerimenti che ci stimolano a migliorare costantemente il nostro prodotto editoriale.
Vi invitiamo a visitare il sito Machines Italia, ed a registrare la vostra aziende nella banca dati del sito, per
essere accessibili e contattabili da oltre 300,000 imprese straniere.

Buona lettura,

Salvatore Parano
Direttore, ICE‐Agenzia Messico