Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Il Nord America si consolida come destinazione principale per i macchinari per la plastica: AMAPLAST

Il presidente di Amaplast Massimo Margaglione ha parlato dell'andamento dell'industria italiana delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma nel 2023, affermando che, nonostante un contesto globale difficile, il settore ha registrato una crescita del 2,8%. Sebbene si tratti di un aumento meno pronunciato rispetto ai due anni precedenti, il valore della produzione ha comunque raggiunto il record di 4,8 miliardi di euro.

Le esportazioni sono cresciute dell'11% su base annua, consolidando la posizione dell'Italia come terzo esportatore mondiale, dopo la Cina e la Germania.

I produttori italiani di macchine per la plastica e la gomma hanno registrato vendite particolarmente forti in mercati chiave come l'Unione Europea (+9%), il Nord America (+18%) e l'Asia (+8%, con il Medio Oriente che è aumentato del 50% e l'Estremo Oriente dell'1%). Sebbene con quote minori, anche il Sud America ha registrato un aumento del 23%.

Tra i primi dieci mercati di esportazione dei produttori italiani, sono stati osservati risultati particolarmente positivi in Francia, Spagna e Romania, oltre che in Messico e Turchia. Solo la Polonia e l'India hanno registrato un calo, sebbene entrambi avessero avuto un andamento molto favorevole nei periodi precedenti.

I vicepresidenti Gabriele Caccia e Barbara Ulcelli hanno anche riassunto le iniziative portate avanti da Amaplast nell'ultimo anno, con un focus particolare su PLAST 2023. Hanno inoltre illustrato i prossimi progetti, come i preparativi per Greenplast 2025. Questa fiera si terrà a Milano, dal 27 al 30 maggio 2025, nell'ambito di The Innovation Alliance.