Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
APPROFONDIMENTI SULLA SICUREZZA INFORMATICA PER LA PRODUZIONE INTELLIGENTE

Alla conferenza Smart Manufacturing Experience 2024, tenutasi a Pittsburgh questo mese (giugno), sono state presentate presentazioni che hanno discusso l'evoluzione del panorama della sicurezza informatica nell'era dell'intelligenza artificiale (AI). 

Eccone una sintesi:

  • Gli hacker stanno sfruttando tecniche basate sull'intelligenza artificiale per violare anche i programmi di protezione informatica più solidi.

  • Questi attacchi informatici guidati dall'intelligenza artificiale stanno ridisegnando il panorama della sicurezza informatica, rendendo fondamentale l'adozione di un programma di protezione informatica completo che includa una difesa olistica.

  • Gli attacchi informatici guidati dall'intelligenza artificiale prevedono l'utilizzo di algoritmi avanzati di apprendimento automatico per identificare le vulnerabilità, prevedere gli schemi e sfruttare i punti deboli.

  • L'efficienza e la rapidità dell'analisi dei dati fanno progredire la capacità degli hacker di ottenere un vantaggio tattico, portando a rapide intrusioni o distruzioni.

  • I metodi tradizionali di cybersicurezza non sono più sufficienti per combattere gli attacchi sofisticati, poiché i cyberattacchi dell'intelligenza artificiale si adattano ed evolvono in tempo reale.

  • Il panorama odierno opera in modo diverso, poiché i cyberattacchi guidati dall'IA sono provocati dalle macchine e si adattano alle modifiche della configurazione.

  • Le piattaforme di AI utilizzano l'apprendimento automatico per determinare i modelli comportamentali della rete e gli obiettivi morbidi, possono adattarsi e cambiare il loro metodo di attacco.

  • Oltre all'adattabilità e all'analisi in tempo reale, i cyberattacchi basati sull'IA hanno anche il potenziale di provocare maggiori disagi in una finestra ridotta.

È stata sottolineata la necessità di un nuovo approccio alla sicurezza informatica, in grado di contrastare efficacemente la natura sofisticata e adattabile dei cyberattacchi basati sull'IA.