Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Casa Cuervo Sceglie SACMI: Versatilità + Performance Per Una Tradizione Di Eccellenza
Casa Cuervo, il più antico e rinomato produttore e distributore di tequila al mondo, sceglieSACMI FLEXI OPERA per il suo stabilimento di produzione di Guadalajara, in Messico. Ne abbiamo parlato con Pedro Castro Ocegueda, direttore dello stabilimento di Edisa, dove l'etichettatrice SACMI di ultima generazione è stata installata e messa in funzione con successo nelle scorse settimane. 

Qual è la storia di Casa Cuervo, e come viene percepita in Messico e nel mondo? 

"Casa Cuervo" nasce come un'azienda familiare, frutto di 10 generazioni che producono tequila di alta qualità. Negli ultimi anni, il Gruppo ha ampliato le sue attività alla produzione e commercializzazione di rum, whisky, gin e altre bevande, concentrandosi sempre sulla sua eccellenza di prodotto e di marchio, che rende le nostre bottiglie famose in tutto il mondo". 

Quali sono i presupposti per investire in SACMI Labelling? "Come azienda, puntiamo molto sui mercati internazionali, senza trascurare il carattere tradizionale e l'identità dei nostri marchi. Una politica che, dal prodotto, si estende al packaging, alle nostre inconfondibili bottiglie, quindi all'etichetta. SACMI è un'azienda di riferimento mondiale nella produzione di soluzioni di etichettatura per il settore delle bevande. Siamo abituati a scegliere il meglio, ecco perché abbiamo puntato su questa tecnologia, e i risultati a poche settimane dalla messa in produzione sono davvero soddisfacenti". 

Perché scegliere FLEXI OPERA?
"Perché, all'interno del portafoglio di macchine etichettatrici di SACMI, è una delle soluzioni in grado di coniugare le migliori prestazioni con la versatilità richiesta oggi dal mercato. Con FLEXI OPERA possiamo soddisfare ogni esigenza di confezionamento, mantenendo sempre la migliore efficienza delle nostre linee. L'etichetta rappresenta il primo, se non il più importante, modo di comunicare con i nostri clienti in tutto il mondo e da questo punto di vista, dopo un'attenta valutazione delle alternative, abbiamo individuato in FLEXI OPERA la soluzione migliore per raggiungere i nostri obiettivi". 

Come è equipaggiata la nuova macchina all'interno della linea di produzione? "La macchina acquistata è dotata di 7 unità di etichettatura autoadesive ed è progettata per gestire etichette larghe da 20 a 100 mm e alte da 20 a 110 mm. Con una sola piattaforma, possiamo gestire contenitori da 60 a 110 mm di diametro e da 150 a 350 mm di altezza. Come si può facilmente intuire da queste specifiche, si tratta di una soluzione estremamente flessibile e allo stesso tempo performante, con velocità di produzione fino a 18.000 applicazioni all'ora. È anche una macchina ergonomica e robusta che semplifica il lavoro dei nostri operatori, facilita il cambio e riduce i tempi di manutenzione ordinaria". 

Quali sono i sistemi opzionali che garantiscono la qualità? "Innanzitutto, l'etichettatrice installata è dotata di SACMI LVS, il sistema di visione a telecamera progettato da SACMI appositamente per il controllo qualità delle etichette in linea. Si tratta di un sistema di visione particolarmente avanzato in grado non solo di controllare la perfetta applicazione dell'etichetta sulla bottiglia, le sue qualità strutturali e cromatiche, ma anche di restituire all'operatore informazioni preziose come la lettura del codice a barre, la presenza della banda di sicurezza, ecc. La macchina fornita è inoltre progettata per essere assistita da remoto, in pratica siamo in grado di gestire la manutenzione in modo preventivo, evitando il rischio di fermi di produzione".
Come è stata gestita l'installazione in loco? 

"Abbiamo affidato a SACMI l'intera fase di spedizione e installazione. Grazie all'efficace collaborazione tra i nostri team tecnici, e in particolare al supporto di SACMI de Mexico e di Ricardo Cruz, la nuova macchina è stata installata e messa in funzione nei tempi previsti. Con questo investimento, crediamo di aver anche offerto al mercato un segno di continuità e di prospettiva, cosa molto importante in questi tempi. La nostra produzione non si è mai fermata negli ultimi mesi e, nonostante le difficoltà del commercio mondiale e della società, siamo determinati a investire nel nostro futuro, valorizzando le nostre tradizioni e utilizzando a tal fine la migliore tecnologia disponibile. Questo è il messaggio di fiducia e vicinanza che dobbiamo dare ai nostri clienti in tutto il mondo". 

Fonte: SACMI