Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
FADIS: Macchinari tessili dal 1960
FADIS festeggia 56 anni come leader mondiale nella produzione di tecnologie per l'industria tessile. L'azienda è stata fondata nel 1960 con l'obiettivo di produrre macchine come roccatrici, roccatrici morbide, roccatrici per assemblaggio, roccatrici da matassa a cono, avvolgitrici, roccatrici e interlacciatrici, destinate alla lavorazione di tutti i tipi di filati come cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati, filati fantasia. Pur essendo ancora di proprietà e gestita dalla famiglia fondatrice, oggi FADIS è presente in oltre 70 Paesi. Tutte le macchine FADIS sono prodotte in Italia e sono garantite dal Registro Nazionale dei Costruttori Italiani. L'ultima generazione di macchine di precisione dimostra chiaramente l'importanza che FADIS attribuisce all'innovazione, alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti, nuovi materiali e tecnologie, nonché all'ambiente.

Attraverso la sua linea di avvolgitrici di precisione e la sua "PIATTAFORMA APERTA", FADIS ha dedicato molta attenzione alla riduzione del consumo energetico delle sue apparecchiature. Ad esempio, l'utilizzo della tecnologia dei motori brushless di ultima generazione con motori passo-passo nelle macchine della gamma SINCRO ha permesso a Fadis di ridurre il consumo energetico dell'apparecchiatura di oltre il 12%, emettendo così molte meno emissioni di CO² nell'aria.
Grazie all'utilizzo di moderni progetti strutturali e di nuovi materiali più leggeri ma resistenti, le nostre macchine hanno dimensioni estremamente compatte e occupano meno spazio a terra. Il design molto compatto delle nuove macchine consente di aumentare del 33% lo spazio di carico disponibile nei container.

Inoltre, FADIS è tra i promotori dell'iniziativa "TECNOLOGIE SOSTENIBILI" di ACIMIT - l'Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario Tessile - in cui gli associati si impegnano a fornire tecnologie e soluzioni di lavorazione volte a ridurre l'uso complessivo delle risorse (energia, acqua e prodotti chimici).

FADIS è leader nella linea di copertura dei filati elastometrici. La roccatrice Sincro Sprint di FADIS è una combinazione di un sistema di copertura del filato "tradizionale" con una roccatrice bifacciale compatta ed efficiente, dotata di fusi di avvolgimento indipendenti con guidafilo elettronico, incrocio di precisione e bobina motorizzata. Sincro Sprint è inoltre dotata di un dispositivo di controllo della tensione "in linea", progettato per raggiungere elevate velocità di roccatura. Il dispositivo di controllo offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore versatilità e flessibilità per quanto riguarda la selezione e la modifica di tutti i parametri necessari per l'avvolgimento del filato su spole flangiate.

FADIS è stata la prima azienda al mondo, nel 1987, a introdurre la tecnologia di copertura ad aria. Oggi, il suo modello Multipla Airjet è considerato il punto di riferimento per questo sistema, sul mercato.
L'ultima versione del Multipla Airjet è stata presentata all'ITMA Showtime nel 2015 e presenta un dispositivo di svolgimento elettronico motorizzato in grado di svolgere un filato elastomerico e di intrecciarlo attraverso l'aria con un filato testurizzato.
Il terminale digitale computerizzato presente sul controllo permette di controllare e variare elettronicamente il rapporto di stiro, oltre a tutti gli altri parametri standard. Anche la tecnologia "Tens Control™" utilizzata nella Multipla Airjet è un sistema elettronico di controllo della tensione "on-line" unico nel suo genere, che controlla costantemente la tensione di tutti i filati durante il processo di rimagliatura.
Questa versione, con il suo alto livello tecnologico, è destinata a soddisfare le esigenze produttive più sofisticate e a garantire la formazione di rocche con filato perfettamente stabilizzato e un'eccellente uniformità sia di tensione che di mescolanza.