Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Gli investimenti italiani nell'AI possono avvantaggiare gli acquirenti stranieri di macchinari italiani

Secondo uno studio di Accenture, entro il 2030 le aziende italiane potrebbero incrementare il loro valore aggiunto di circa 50 miliardi di euro (54,30 miliardi di dollari) grazie all'utilizzo diffuso dell'IA generativa. Lo studio è stato presentato in occasione di una riunione del Comitato Leonardo, un gruppo che promuove il marchio "Made in Italy", non legato al gruppo Leonardo per la difesa e l'aerospazio. Un ulteriore valore aggiunto di 30 miliardi di euro (32,47 miliardi di dollari) potrebbe essere ottenuto rafforzando il marchio "Made in Italy" a livello internazionale, a beneficio di settori come quello chimico, farmaceutico e meccatronico. Lo studio prevede inoltre che queste strategie potrebbero creare circa 300.000 nuovi posti di lavoro nei settori interessati entro il 2030.