Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Sondaggio Smart Manufacturing USA

Negli ultimi dieci anni, l'evoluzione di Internet of Things, Big Data ed il desiderio di sempre maggiore efficienza e produttività ha alimentato la crescita del movimento di produzione intelligente o Smart Manufacturing. Oggi, le imprese manifatturiere possono monitorare ed interagire con macchine e sistemi, in maniera integrata ed in tempo reale. Tele diagnostica e controllo da remoto delle operazioni, supply chain management informatizzato, cloud computing, così come la tecnologia Wi-Fi e le mobile apps, rappresentano strumenti veloci e sicuri, alla portata di  utenti/utilizzatori finali di tecnologia e macchinari industriali.
 
ICE-Agenzia e la Society of Manufacturing Engineers hanno condotto un sondaggio per determinare la diffusione e le ultime tendenze di Smart Manufacturing negli Stati Uniti.  Fra i temi oggetto del sondaggio: Piani per adottare Smart Manufacturing, non solo a livello produttivo ma anche nell'ambito dell’intera struttura aziendale, percezione delle aziende circa il ruolo delle tecnologie nei processi produttivi.
L'indagine dovrebbe fornire informazioni utili anche per i costruttori italiani di macchine, aiutando ad individuare le particolari tecnologie ed applicazioni Smart Manufacturing su cui concentrare gli investimenti di ricerca e sviluppo.

I risultati del sondaggio, che ha coinvolto oltre 300 interviste con decision makers americani, verranno presentati, in anteprima, nel corso del prossimo vertice Machines Italia – Federmacchine in programma per il 29 novembre 2016 a Varese.  

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per inviare spunti e suggerimenti, contattare chicago [at] machinesitalia.org