Salta al contenuto principale

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana SIPA SpA potenzia la propria sede per amplificare le vendite e l'assistenza in NA

news_images/SIPA_SpA_Logo_2013.jpg
L'italiana SIPA SpA, attraverso la sua filiale SIPA North America, Inc. sta ampliando le sue attività nordamericane ad Atlanta, GA, continuando a investire nel mercato nordamericano. Per sostenere la rapida crescita della domanda di stampi a iniezione e a soffiaggio di SIPA, la filiale nordamericana ha deciso di trasferirsi in una nuova sede, che si estende su una superficie di 20.000 metri quadrati ed è convenientemente situata vicino al principale aeroporto internazionale di Atlanta. Grazie a questo spazio ampliato, SIPA è già stata in grado di aumentare la sua efficienza per quanto riguarda

L'Italia lancia un nuovo Comitato ISO per la standardizzazione nel settore delle macchine per materie plastiche

news_images/ISO_Logo_2013.png
Promosso e sostenuto dall'Associazione dei costruttori italiani di macchine e stampi per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma, ASSOCOMAPLAST, un nuovo Comitato Tecnico, denominato 270 Macchine per materie plastiche e gomma, è stato recentemente attivato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, ISO. Nel corso della riunione di avvio, tenutasi a Milano il 13 dicembre 2012, la Segreteria del Comitato è stata affidata a Paola Visintin dell' UNI, l'Ente Nazionale Italiano di Normazione. L'ambito di applicazione dell'ISO/TC 270 è la standardizzazione nel campo

Presentazione della conferenza di Machines Italia Manufacturing: Peter Perez del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti

Diventare più competitivi a livello globale Perez, Deputy Assistant Secretary of Commerce for Manufacturing and Services presso l' International Trade Administration, illustra i programmi e le politiche che l'ITA ha attuato per rafforzare la competitività globale dei produttori statunitensi e per incrementare le esportazioni degli Stati Uniti. Questa presentazione è stata filmata in occasione del "Fast Forward: Strategies for Solving Manufacturers' Most Challenging Problems", conferenza di Machines Italia tenutasi a Plymouth, Michigan, il 21 giugno 2012.

MAGALDI INDUSTRIE S.r.l.

Magaldi Industrie S.r.l. è presente sui mercati internazionali dal 1929. Il Gruppo Magaldi investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo tecnologico dei suoi nuovi prodotti. L'azienda è diventata leader nell'evacuazione e nel trasporto di materiali ad alta temperatura, taglienti e abrasivi. La filosofia del Gruppo e quindi lo sviluppo dei prodotti si basa sul concetto di "Dependable Technologies", ovvero affidabilità costante nel tempo. La conferma viene da un gran numero di prestigiose fonderie che hanno adottato il nastro trasportatore in acciaio denominato Magaldi Superbelt. Il

HOUGHTON ITALIA S.p.A.

Houghton Italia è una società appartenente a Houghton International Inc. fondata a Philadelphia (USA) nel 1865. Il gruppo Houghton si dedica fin dall'inizio alla fornitura di oli e prodotti chimici all'industria, fornendo soluzioni innovative e affidabili. L'obiettivo è quello di avere il prodotto corretto nel luogo e nelle condizioni giuste per garantire prestazioni economicamente vantaggiose con un effetto negativo minimo sull'ambiente. Le soluzioni Houghton hanno seguito lo sviluppo dell'industria in tutto il mondo. In 38 paesi gli esperti tecnici locali forniscono soluzioni e assistenza

ARVEN S.r.l.

L'azienda Arven SRL è specializzata nella produzione di elettropompe sommergibili per il drenaggio e lo scarico di acque reflue e di elettropompe centrifughe per uso industriale e civile. Arven è attualmente conosciuta sul mercato in particolare per la sua gamma di pompe sommergibili in acciaio inossidabile. Grazie all'esperienza diretta e al know-how tecnico specifico sviluppato sul campo e supportato da avanzate strutture interne di prova e collaudo, Arven è cresciuta fino a diventare uno dei principali punti di riferimento del mercato. I nostri articoli sono distribuiti sul mercato con la

GAUSS AUTOMAZIONE S.r.l.

Gauss Automazione è stata fondata nel 1967 da un gruppo di soci, tuttora alla guida dell'azienda, che ha percepito la necessità di sistemi completamente automatizzati per il trasporto dell'alluminio fuso dai forni di mantenimento alle macchine di pressofusione. Questi sistemi, tuttora in produzione, hanno permesso a Gauss di specializzarsi nella fusione di leghe di alluminio, con particolare attenzione alla pressofusione a gravità. Oggi la GAUSS AUTOMAZIONE impiega oltre 80 dipendenti e ha un fatturato annuo di oltre dieci milioni di euro. Con oltre tre decenni di esperienza, Gauss è il

TONUTTI S.p.A.

TONUTTI produce macchine agricole dal 1864. In questi oltre 140 anni di storia, Tonutti ha sviluppato e brevettato molte invenzioni pratiche e rivoluzionarie. Oggi Tonutti offre una linea completa di macchine per la fienagione, che comprende una serie di attrezzature molto innovative, come una nuova generazione di rastrelli a ruote a dita. In qualità di produttore leader a livello internazionale di ranghinatori a ruote a dita, Tonutti è il fornitore di molti noti clienti OEM. Il gruppo Tonutti impiega attualmente più di 300 persone con 4 stabilimenti produttivi in Italia, 1 in Russia e, da 20

BRONDOLIN S.r.l.

Brondolin S.r.l. è leader di mercato a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di componenti per il gruppo di iniezione delle macchine per la pressofusione. Fondata nel 1968, questa dinamica azienda italiana ha sviluppato un patrimonio di esperienze e conoscenze specialistiche grazie alle quali garantisce ai propri clienti una qualità unica. Oggi Brondolin è l'unica azienda del settore che controlla direttamente sia l'intero processo produttivo, selezionando le migliori materie prime, sia il trattamento termico, fase essenziale per garantire resistenza e funzionalità degli

V.B. MECCANICA S.n.c.

L'azienda V.B. Meccanica è specializzata da oltre vent'anni nella lavorazione delle materie prime fino al prodotto finito e nella riparazione di ricambi e accessori per macchine di pressofusione a camera calda e fredda per leghe di zinco, magnesio, alluminio e ottone. Inoltre, l'azienda è uno dei principali produttori internazionali di fasce elastiche ed elementi di tenuta per applicazioni meccaniche e oleodinamiche. Grazie al continuo sviluppo delle attrezzature di produzione e delle tecniche di lavorazione, nonché alla nuova ingegneria dei materiali, l'azienda è oggi un punto di riferimento