Salta al contenuto principale

COSMECO S.n.c.

COSMECO S.n.c. di Rossi Costantino e C. si trova in provincia di Mantova, nella Lombardia meridionale, al confine con altre due regioni: Veneto ed Emilia Romagna. È un'azienda artigianale orgogliosa della sua esperienza più che trentennale nel settore delle macchine agricole. La filosofia di COSMECO è quella di essere consapevoli che le richieste dei nostri clienti ci danno importanti spunti per perfezionare le nostre macchine, per cui i loro suggerimenti sono molto apprezzati. Infatti, molti dei nostri prodotti sono realizzati per adattarsi alle richieste dei nostri clienti, soprattutto

FERRARI COSTRUZIONI MECCANICHE S.r.l.

Ferrari Costruzioni Meccaniche è un'azienda all'avanguardia nella meccanizzazione del settore orticolo. L'azienda è nata a Guidizzolo, nel mantovano, nel 1961 grazie all'intuizione di Luigi Ferrari e oggi è gestita dai suoi due figli, Francesco e Dario. Il grande successo dell'azienda è dovuto sia all'alta qualità dei suoi prodotti sia all'entusiasmo e alla dedizione dei suoi dipendenti. L'azienda è specializzata nella produzione di trapiantatrici, sia meccaniche che automatiche, per piante in blocchi e moduli, in vaschette di plastica e polistirolo. Le macchine Ferrari sono adatte a piantare

CAVENAGHI S.p.A.

Fondata da Giovanni Cavenaghi nel 1959 per supportare le fonderie con prodotti e processi spesso rivoluzionari, oggi Cavenaghi, con il suo stabilimento di Lainate, offre prodotti chimici per fonderia considerati un punto di riferimento per qualità e affidabilità: sistemi no-bake, sistemi di termoindurenti, sistemi di gas-curing e rivestimenti per anime e stampi. Organizzato per rispondere con flessibilità e rapidità alle esigenze e alle richieste del mercato internazionale, lo stabilimento produttivo di Cavenaghi comprende nove reattori di resine e cinque reattori di acidi organici ed esteri

BUHLER S.p.A.

Bühler: il vostro partner per soluzioni complete nella pressofusione! Bühler inizia la sua attività come fonderia di ghisa nel 1860 e sviluppa nei decenni successivi nuove attività produttive diversificate. Oggi il Gruppo Bühler opera in tutto il mondo, in diverse unità operative, con un totale di 6.000 dipendenti e un fatturato annuo vicino ai 900 milioni di euro. Bühler Druckguss AG fa parte di questo Gruppo e ha iniziato la sua attività nel 1928. Oggi 220 dipendenti sono dedicati a questa unità aziendale e il fatturato annuo è di circa 130 milioni di euro. Una presenza globale con una quota

CONDOR

Da oltre trent'anni, Condor produce componenti in acciaio inox per le sale di mungitura. Oggi, Condor è riconosciuta come leader nella produzione di elementi personalizzati e progettati appositamente per le richieste dei clienti. Ogni pezzo, rigorosamente made in Italy, viene realizzato direttamente nello stabilimento Condor e sottoposto al trattamento di elettrolucidatura interna ed esterna. Per una maggiore sicurezza igienica, le superfici di ogni pezzo sono uniformi e regolari, impedendo così il deposito di microrganismi. Condor ha esteso la sua produzione alle unità terminali complete in

I.M.F S.r.l.

Fondata da Gabriele Galante nel 1972, IMF è oggi leader mondiale nella produzione di macchine e impianti per il sistema a sabbia a legame chimico (No-Bake). L'azienda ha basato il suo successo su due elementi fondamentali: il know-how acquisito nel corso degli anni e la professionalità dei suoi tecnici, creando un team che lavora con lo stesso obiettivo: soddisfare le esigenze del Cliente. Perché ogni fonderia è un progetto a sé, ogni cliente un partner a cui offrire qualità e affidabilità. La crescita degli ultimi anni è andata di pari passo con un forte processo di internalizzazione. La

G.N.R S.r.l.

G.N.R. progetta e produce: Spettrometro a emissione ottica (OES) per l'analisi completa delle leghe metalliche e accessori per la preparazione dei campioni. Spettrometri a emissione atomica XRF, laser, OES portatili e da laboratorio per i settori petrolchimico, life science, metalli, ambientale, alimentare, energetico. Spettrometri integrati avanzati, WDX a fluorescenza di raggi EDX e TXRF che offrono soluzioni complete per l'analisi molecolare ed elementare mediante diffrazione di raggi X per i mercati esistenti ed emergenti: scoperta e sviluppo di farmaci, ricerca di materiali avanzati

GILARDONI S.p.A.

Gilardoni S.p.A., fondata nel 1947, è uno dei principali produttori mondiali di apparecchi a raggi X e a ultrasuoni nei settori dei controlli non distruttivi, del medicale e della sicurezza. Attualmente circa 200 persone lavorano nelle aree di ricerca e sviluppo, produzione, distribuzione e assistenza tecnica in tutto il mondo. Dal 1968 Gilardoni effettua controlli non distruttivi nel settore delle fonderie con lo sviluppo di sistemi in tempo reale per la radioscopia industriale.

F.LLI MAZZON S.p.A.

La F.LLI MAZZON S.p.A., con sede a Schio (provincia di Vicenza), sviluppa la sua attività da oltre 40 anni, specializzandosi nella produzione di prodotti chimici per fonderie e industrie. Dispone di due stabilimenti adiacenti, su una superficie di 26.000 mq, di cui 10.000 coperti, e di 50 dipendenti. Dal 1997 opera con un sistema di qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001-1994, ora 9001:2000, migliorando l'organizzazione gestionale dell'azienda e fornendo un servizio migliore. Ora sta conseguendo la certificazione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001. Con un'ampia gamma di

E6POS S.r.l.

Fondata nel 2001 dagli attuali titolari, Giovanni Baronio e Marco Medeghini, la E6pos Applied Robotics è un'azienda specializzata nella produzione di: attrezzature per l'asservimento di macchine per la pressofusione (estrazione pezzi, lubrificazione dello stampo, prefinitura), sistemi robotizzati per la colata a gravità (alluminio, ottone, ghisa), campionatori robotizzati per altiforni, contornatura e finitura robotizzata di prodotti metallici e materiali compositi, impianti di pallettizzazione di fine linea su vasca o pallet. Dalla progettazione alla produzione finale, come un sarto e con l