Salta al contenuto principale

BERTI MACCHINE AGRICOLE S.r.l.

BERTI M.A. Srl è un'azienda leader sul mercato italiano e internazionale, grazie a oltre 40 anni di esperienza nella produzione di macchine agricole. Le trinciatrici offerte da BERTI sono costituite da tre diverse linee di prodotti: "Linea Giardino", "Linea Agricoltura" e "Linea Professionale" Tutte queste linee consentono a BERTI di offrire una gamma di oltre 210 modelli adatti a ogni tipo di coltivazione e di terreno e a ogni tipo di trattore ed escavatore.

BENASSI S.p.A.

Benassi S.p.A. è leader nella produzione, costruzione e progettazione di piccole macchine per l'agricoltura e il giardinaggio. Grazie alla pluriennale presenza sul mercato, all'esperienza e alla fiducia di oltre 1500 concessionari, la nostra azienda offre all'Europa e al mondo un'ampia gamma di prodotti per la zappatura del terreno, la falciatura dei campi e il taglio dell'erba.

BCS AMERICA, Inc.

BCS è il più grande produttore in Europa di trattori a due ruote, attrezzature e accessori di qualità superiore con trasmissione completamente a ingranaggi. Le prestazioni di questa trasmissione a ingranaggi rappresentano una valida alternativa alle attrezzature monouso a cinghia e a catena tipicamente vendute negli Stati Uniti dall'industria delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde. È specializzata in trattori articolati e rigidi 4WD, trattori 2WD, fresatrici, cippatrici/trituratori, spazzatrici, spazzaneve e tosaerba.

B3 S.r.l.

B3 S.r.l. ha iniziato l'attività nel 1984 ed è leader nella produzione di macchine per il taglio dei tronchi, in particolare spaccalegna, seghe da banco e seghe a nastro. I principali punti di forza dell'azienda sono la qualità, la flessibilità e l'affidabilità. Grazie all'esperienza nel campo dell'oleodinamica e all'incessante ricerca sulla tutela dell'utente e dell'ambiente, B.3 si è imposta sui mercati nazionali e internazionali nel corso dei suoi vent'anni di vita. Ciò consente all'azienda di produrre macchinari altamente affidabili e sicuri. La costante attenzione alle esigenze dei

AGRI-WORLD S.r.l.

Agri World è un'azienda meccanica che progetta e produce macchine agricole e industriali. Grazie a manodopera specializzata e a ingegneri con esperienza ventennale, l'azienda Agri World è in grado di garantire prodotti di alta qualità. Tra la vasta gamma di attrezzi e macchine, ogni cliente trova le macchine adatte a soddisfare le proprie esigenze. In base alle diverse tipologie di lavoro, le macchine progettate e prodotte nei nostri stabilimenti sono vendute sul mercato nazionale e internazionale con grande soddisfazione. Il punto di forza è il reparto di progettazione con un sistema software

AGRICOLMECCANICA S.n.c.

L'azienda Agricolmeccanica snc ha sede a Torviscosa (Udine). Oggi lo stabilimento di Agricolmeccanica si è ampliato fino a raggiungere un'area di 5.500 metri quadrati, di cui 3.500 coperti e gli altri destinati all'esposizione delle macchine. Lo stabilimento originario fu fondato dal signor Giuseppe Tosoratti, un imprenditore dotato di grande capacità, creatività, abilità e molto spirito organizzativo. I suoi atomizzatori riscuotono un grande successo sul mercato e all'Esposizione Internazionale di Verona del 1964 ricevono la medaglia di bronzo per il primo atomizzatore con trasmissione a

A. SPEDO & FIGLI S.r.l.

Spedo produce attrezzi agricoli da oltre 100 anni e ha raggiunto un'ottima reputazione tra gli agricoltori e i coltivatori di tutto il mondo. La costante attenzione alle richieste del mercato, insieme agli investimenti fatti negli anni in formazione e risorse umane, ci hanno permesso di raggiungere standard produttivi altamente qualificati. Oggi siamo uno dei principali produttori di attrezzature per il lavoro tra le file di piante e sui letti di semina. I nostri clienti sanno di poter contare su di noi e questa è una delle caratteristiche principali della nostra organizzazione. È anche uno

EREDI SCABINI S.r.l.

Eredi Scabini nasce nel 1945, grazie all'intraprendenza e all'entusiasmo del suo fondatore Osvaldo Scabini, che fin da subito si impone sul mercato termotecnico italiano con prodotti refrattari ad alto contenuto tecnologico, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. Fu l'inizio di una storia di successo, fatta di grandi novità e continue conferme, che trasformò rapidamente l'azienda Eredi Scabini in un importante punto di riferimento per il mercato siderurgico italiano. Nel 1965 entra in azienda il figlio Daniele, che riconferma la missione di qualità e innovazione dell

SIMOL S.p.A.

Simol è stata fondata a Luzzara (Italia) 40 anni fa come produttore di martinetti e ruote dentate per il settore agricolo, ma ben presto ha esteso la sua produzione al settore dei rimorchi per auto, delle macchine edili e dei veicoli industriali. Oggi Simol è leader europeo del settore e offre una gamma di prodotti unica per qualità e varietà. Una tradizione italiana senza eguali. Ogni prodotto è il risultato di una sintesi tra competenza e innovazione. Controlli sui prodotti e audit interni vengono effettuati in ogni fase della produzione per garantire la fornitura di componenti sicuri e

The Italian Edge: Technology for Sustainability - Presentation Reception

Il Console Generale d'Italia, Gianni Bardini, ospiterà un cocktail di benvenuto al nuovo Commissario al Commercio italiano a Toronto, Ascal Bova. Il ricevimento si terrà il: Mercoledì 7 dicembre 2011 dalle 17:30 alle 21:00 Toronto Board of Trade 77 Adelaide St. West, First Canadian Place, Toronto, ON M5X 1C1 L'evento sarà l'occasione per lanciare ufficialmente la nuova edizione della collana dell'Italian Trade Commission, The Italian Edge , dal titolo Technology for Sustainability. Il volume presenta casi di studio su come le aziende italiane hanno fornito soluzioni tecnologiche innovative a