Salta al contenuto principale

EVOLUT S.p.A.

Applicazioni di fonderia Evolut: Colata di alluminio, ghisa e fettatura delle anime, raffreddamento per gravità, celle robotizzate per il processo di sabbiatura, celle di assemblaggio delle anime. Ogni processo può essere gestito attraverso i sistemi di visione Hawk++ che sono in grado di identificare e rilevare diversi tipi di oggetti grazie a sofisticati algoritmi di ricerca, di individuarne le posizioni, gli orientamenti angolari e di verificare la presenza di bave. In quest'ultimo caso, utilizzato per i processi di fettatura, il sistema di visione interagisce con il robot modificandone il

EUROFILTER S.p.A.

L'azienda, nata agli inizi degli anni '70, grazie all'iniziativa del suo fondatore e di nuovi soci successivamente, ma ancora operanti all'interno dell'azienda, si è specializzata nella progettazione, costruzione, e installazione di impianti per il trattamento di inquinanti gassosi, polverosi e liquidi; attualmente i dipendenti dell'azienda sono circa 60, di cui una decina nell'ufficio tecnico impegnato nella progettazione e nello sviluppo di commesse. Con l'esperienza e la professionalità di tecnici qualificati, e in grado di offrire soluzioni adeguate per ogni tipologia e problematica

ENGISOFT S.p.A.

Fondata nel 1984, EnginSoft è un'azienda esperta in informatica applicata al CAE/iDP, alla prototipazione virtuale, alla simulazione di processo e all'ottimizzazione dei processi di progettazione e produzione. Nel campo della simulazione dei processi di fusione con il software MAGMASOFT, EnginSoft è il partner di riferimento per le fonderie e vanta uno staff di oltre 80 esperti con diverse specializzazioni. EnginSoft non si limita a distribuire il software, ma offre anche servizi di consulenza e programmi di formazione e addestramento

COLOSIO S.r.l.

A Botticino Sera, alle porte di Brescia, Colosio Srl produce macchine per la pressofusione e accessori dal 1971. Ben nota nel mondo della pressofusione, Colosio Srl ha focalizzato la sua attenzione sulla produzione di macchine per la pressofusione robuste e ad alta tecnologia, ben progettate e supportate da un servizio post-vendita particolarmente rapido ed efficace. Con oltre 1.500 macchine per la pressofusione in 40 Paesi, oggi il Gruppo Colosio è uno dei pochissimi produttori in grado di produrre in casa l'intera cella di pressofusione, perfettamente integrata con tutte le periferiche

CA.M.I. Depurazione S.r.l.

CA.M.I srl Depurazione, azienda leader, fondata negli anni '70 e situata nel distretto industriale di Fiorano Modenese, sviluppa i propri impianti personalizzati per la protezione dell'ambiente e assicura ai propri clienti italiani e stranieri un sistema in linea con la legislazione ambientale attualmente in vigore. CAMI installa i propri impianti in tutto il mondo, personalizzando e sviluppando i propri sistemi di depurazione che vengono costantemente aggiornati in base alle esigenze del mercato internazionale, in particolare per quanto riguarda l'economicità dell'intero impianto. La missione

BERNARDI RECYCLING PLANTS S.r.l.

Nata come spin off della nota Bernardi Impianti International S.p.A., leader in Italia e all'estero nella produzione di impianti di asfaltatura, Bernardi Recycling Plants S.r.l è specializzata nella produzione di impianti di riciclaggio. L'attività di Bernardi Recycling Plants si concentra nella produzione di impianti nel campo della tutela ambientale, per il miglior recupero e riciclo di scarti industriali, come metalli non ferrosi, batterie al piombo, pneumatici, gomma e plastica. Un team tecnico di grande esperienza, sempre in costante aggiornamento tecnologico, garantisce una progettazione

BERTOLI GIANFRANCO S.r.l.

Bertoli Gianfranco, un'industria a conduzione familiare, è stata fondata nel 1961 come fornitore di servizi completi per l'industria della pressofusione. Produciamo stampi per la pressofusione, stampi per la rifilatura ed eseguiamo la riparazione e la manutenzione degli stampi. Il nostro obiettivo è produrre stampi di alta qualità, affidabili, manutenibili e durevoli a un prezzo equo, sempre consapevoli dell'importanza di una consegna rapida. Tecnologie CAD/CAM, simulazioni di colata, fresatrici ad alta velocità di ultima generazione e artigiani ben addestrati: tutto ciò assicura una riduzione

BARALDI LUBRIFICANTI S.r.l.

Baraldi-Motultech è il risultato di una collaborazione nata nel 2006 tra Baraldi Lubrificanti, fondata nel 1917, e il gruppo Motul, fondato nel 1853. Baraldi, che dal 1970 produce e commercializza lubrificanti speciali particolarmente orientati alla pressofusione e all'estrusione, si è unita a Motultech, divisione di Motul specializzata nel settore dei lubrificanti tecnici per la lavorazione dei metalli, il trattamento termico, lo sgrassaggio e i lubrificanti speciali progettati per condizioni estreme. Oggi, l'alleanza tra le due aziende ha dato vita a un'organizzazione in grado di operare a

ARTIMPIANTI FOUNDRY SOLUTIONS

Fondata all'inizio degli anni '80 dagli attuali proprietari e con sede nelle vicinanze di Saluzzo, ARTIMPIANTI è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e impianti per la pressofusione a gravità dell'alluminio, nonché di sistemi periferici di automazione del processo e di fettatura per componenti quali testate, blocchi motore, ecc. Caratterizzata da una capacità di progettazione e produzione, ARTIMPIANTI è diventata in breve tempo un attore importante nella fornitura di macchine singole e di impianti completi "chiavi in mano" ai principali clienti del settore industriale

ABB S.p.A.

ABB Robotics Division, con i suoi 30 anni di esperienza, oltre 160.000 robot installati nel mondo, quasi 9.000 robot installati in Italia e con 80 partner che operano sul mercato italiano, è un fornitore leader di robot industriali, software, celle di produzione modulari e servizi per l'industria automobilistica e manifatturiera. Dei 160.000 robot, almeno 50.000 sono stati installati in applicazioni di fonderia. Il know-how e l'esperienza acquisita con queste installazioni sono alla base della grande tecnologia ABB, con i suoi prodotti ad alte prestazioni e di alta qualità. I robot e i