Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
#8 - Inverno 2015
Cari lettori,

Colgo con piacere l'occasione di inaugurare il nuovo anno con questa edizione, l'ottava, della newsletter
Machines Italia.

L'anno appena conclusosi è stato particolarmente ricco di eventi ed iniziative rivolte specificamente alla
promozione della meccanica strumentale Italiana in Nord America ed il 2015 non sarà da meno.
Di seguito la consueta rassegna di notizie ed informazioni e soprattutto di attività svolte ed in programma
per i prossimi mesi.

Ne vorrei segnalare solo alcune: La MECAMEX, in Messico, il ROADSHOW Machines Italia e Summit
SelectUSA, negli USA, e la newsletter elettronica in lingua inglese per gli operatori dei tre mercati Nafta
che verrà prodotta e distribuita, con cadenza periodica, dall'ufficio di Toronto in collaborazione agli altri
desk del programma Machines Italia di Chicago e Città del Messico.

Le attività di comunicazione all'insegna di Machines Italia richiedono il supporto ed il coinvolgimento non
solo dei partner associativi, ma anche, in misura particolare, delle singole imprese.

È a voi (oltre 5 mila) lettori, che rappresentate l'eccellenza tecnologica italiana in Nord America e nel resto
del mondo, che chiedo un impegno particolare ed una partecipazione al progetto segnalandoci nuovi
prodotti, nuove tecnologie, nuovi processi da fare conoscere agli operatori locali.

Il titolo di un recente articolo sull’Economist illustra bene la situazione attuale del nostro paese: Export or
Die. Le aziende che esportano, investono e crescono, per le altre tutto è più difficile.

I beni strumentali e la meccanica sono una quota significativa del PIL e dell’export italiano e quindi sono le
aziende di questo settore quelle su cui grava maggiormente la spinta ad espandersi oltre i confini nazionali.
Internazionalizzarsi significa anche dotarsi di strumenti di marketing adeguati alle realtà dei vari mercati in
cui si opera. Strumenti che non sono sempre alla portata delle piccole e medie imprese italiane. È qui che
Machines Italia entra in gioco in quanto offre uno strumento di promozione, comunicazione ed informazione
pensato specificamente per il NAFTA.

Buona lettura!

Pasquale Bova
Direttore, ICE‐Agenzia Canada