Salta al contenuto principale
CITTA' DEL MESSICO (7/08/2013) - Al di sopra di Cina e India, il Messico si colloca al primo posto nell'attrarre investimenti diretti esteri (IDE) dall'industria aerospaziale, che contribuisce al 10% del PIL manifatturiero. "Non si tratta dell'industria automobilistica, ma di quella aerospaziale: ogni anno attiriamo circa 1,3 miliardi di dollari (mdd). Sono stati 15 miliardi di dollari e 6…
Con l'espansione di Tenaris-Tamsa, un migliaio di persone sono state assunte nella forza lavoro dell'azienda dedicata alla produzione di tubi d'acciaio, ha informato il responsabile delle relazioni pubbliche dell'azienda, Gerardo Cárdenas Hernández. Ha precisato che sono 4.700 le persone che lavorano in pianta stabile e che la fabbrica genera circa 20.000 posti di lavoro indiretti all'anno, a…
Dopo aver sottolineato che negli ultimi 10 anni il Messico ha lavorato sulla diversificazione del mercato e che di conseguenza il Sud America, il Brasile, l'Argentina e la Colombia rappresentano il secondo mercato più importante per il settore automobilistico, dopo gli Stati Uniti, il presidente esecutivo dell'Industria Nazionale dei Ricambi Auto (INA), Óscar Albín Santos, ha fatto riferimento a…
Il Messico ha aumentato il valore della sua produzione di ricambi auto del 10,3% tra il 2011 e il 2012, soppiantando così la Corea del Sud come quinto produttore mondiale di parti e componenti per auto. Il principale vantaggio del Messico rispetto al Paese asiatico è la diversificazione delle vendite, poiché mentre la maggior parte della produzione di ricambi auto della Corea del Sud è destinata…
CITTÀ DEL MESSICO - L'industria metalmeccanica comprende tutti i settori, dai produttori di viti a quelli di attrezzature, e la Camera Nazionale dell'Industria di Trasformazione (Canacintra) sta cercando di dare impulso a questo settore attraverso certificazioni, maggiori collegamenti e la tecnologizzazione degli impianti di produzione, ha spiegato Pablo Alberto Briseño Alonso, presidente di…
1 aprile 2013 CITTÀ DEL MESSICO, 1 aprile - Il Bajío è diventato il nuovo polo manifatturiero del Messico, grazie a una forza lavoro relativamente più istruita, a una maggiore sicurezza e a buone infrastrutture, ha dichiarato la società di analisi statunitense Stratfor. Il testo della società sottolinea che il settore manifatturiero messicano è diventato più sofisticato grazie all'accordo di…
CITTA' DEL MESSICO - Nel 2012, la produzione di macchine utensili, robot e sistemi di automazione per l'industria manifatturiera in Italia ha raggiunto i 4,93 miliardi di euro, registrando una crescita del 3,5% rispetto all'anno precedente, ha riferito l'associazione italiana dei produttori di macchine utensili UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE. Questo risultato è stato reso possibile dal buon…