Salta al contenuto principale

BERTI MACCHINE AGRICOLE S.r.l.

BERTI M.A. Srl è un'azienda leader sul mercato italiano e internazionale, grazie a oltre 40 anni di esperienza nella produzione di macchine agricole. Le trinciatrici offerte da BERTI sono costituite da tre diverse linee di prodotti: "Linea Giardino", "Linea Agricoltura" e "Linea Professionale" Tutte queste linee consentono a BERTI di offrire una gamma di oltre 210 modelli adatti a ogni tipo di coltivazione e di terreno e a ogni tipo di trattore ed escavatore.

B3 S.r.l.

B3 S.r.l. ha iniziato l'attività nel 1984 ed è leader nella produzione di macchine per il taglio dei tronchi, in particolare spaccalegna, seghe da banco e seghe a nastro. I principali punti di forza dell'azienda sono la qualità, la flessibilità e l'affidabilità. Grazie all'esperienza nel campo dell'oleodinamica e all'incessante ricerca sulla tutela dell'utente e dell'ambiente, B.3 si è imposta sui mercati nazionali e internazionali nel corso dei suoi vent'anni di vita. Ciò consente all'azienda di produrre macchinari altamente affidabili e sicuri. La costante attenzione alle esigenze dei

AGRI-WORLD S.r.l.

Agri World è un'azienda meccanica che progetta e produce macchine agricole e industriali. Grazie a manodopera specializzata e a ingegneri con esperienza ventennale, l'azienda Agri World è in grado di garantire prodotti di alta qualità. Tra la vasta gamma di attrezzi e macchine, ogni cliente trova le macchine adatte a soddisfare le proprie esigenze. In base alle diverse tipologie di lavoro, le macchine progettate e prodotte nei nostri stabilimenti sono vendute sul mercato nazionale e internazionale con grande soddisfazione. Il punto di forza è il reparto di progettazione con un sistema software

AGRICOLMECCANICA S.n.c.

L'azienda Agricolmeccanica snc ha sede a Torviscosa (Udine). Oggi lo stabilimento di Agricolmeccanica si è ampliato fino a raggiungere un'area di 5.500 metri quadrati, di cui 3.500 coperti e gli altri destinati all'esposizione delle macchine. Lo stabilimento originario fu fondato dal signor Giuseppe Tosoratti, un imprenditore dotato di grande capacità, creatività, abilità e molto spirito organizzativo. I suoi atomizzatori riscuotono un grande successo sul mercato e all'Esposizione Internazionale di Verona del 1964 ricevono la medaglia di bronzo per il primo atomizzatore con trasmissione a

EREDI SCABINI S.r.l.

Eredi Scabini nasce nel 1945, grazie all'intraprendenza e all'entusiasmo del suo fondatore Osvaldo Scabini, che fin da subito si impone sul mercato termotecnico italiano con prodotti refrattari ad alto contenuto tecnologico, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. Fu l'inizio di una storia di successo, fatta di grandi novità e continue conferme, che trasformò rapidamente l'azienda Eredi Scabini in un importante punto di riferimento per il mercato siderurgico italiano. Nel 1965 entra in azienda il figlio Daniele, che riconferma la missione di qualità e innovazione dell

COLIP SRL

Fondata nel 1990, Colip è un'azienda dinamica che ha progressivamente conquistato importanti quote di mercato a livello nazionale e internazionale, offrendo apparecchiature di refrigerazione altamente affidabili. La gamma di produzione Colip è stata creata utilizzando sia la tradizione artigianale che le più recenti tecnologie di refrigerazione per produrre tecniche innovative per il settore della panificazione e della pasticceria. La missione di Colip è rendere meno difficile il prezioso lavoro del panettiere e del pasticcere. la "tecnologia del freddo Colip" aiuta il piccolo e il grande

I forti numeri del 2010 mostrano prospettive positive per i produttori di macchine per l'imballaggio nel 2011

news_images/190x133-packaging-UCIMA.gif
I dati del 2010 dei costruttori italiani di macchine per l'imballaggio dimostrano che il settore si è messo alle spalle la crisi. Il fatturato del settore è stato di 3.759 milioni di euro a prezzi correnti, il 16,4% in più rispetto al 2009, quando era crollato a 3.229 milioni di euro. Il fatturato dello scorso anno ha addirittura superato quello del 2007 (3.610 milioni di euro) e non si è discostato molto dalla cifra record di 3.827 milioni di euro raggiunta nel 2008. L'ottima performance del 2010 ha inoltre permesso all'industria italiana delle macchine per il packaging di rafforzare la

IMPERIA & MONFERRINA SpA

Dal 1978 siamo presenti sul mercato per fornire ai clienti le attrezzature necessarie per avviare una piccola, media o grande impresa nel settore della produzione di pasta. Grazie alla vasta esperienza in questo campo, i nostri specialisti sono in grado di fornire il know-how necessario per ottenere i migliori risultati possibili. Un efficiente servizio post-vendita garantirà un supporto e un'assistenza continui nel tempo. La Monferrina è il perfetto rappresentante dello stile italiano, esportato con successo sui mercati internazionali, idee vincenti realizzate da professionisti.

MATEX VARESE srl

Oggi l'azienda è saldamente affermata sul mercato internazionale, conosciuta per la sua gamma di estrusori monovite di varie forme e trattamenti superficiali, estrusori ad alte prestazioni. La produzione di linee di formatura e calandratura completa l'offerta di prodotti. Questi prodotti consentono la produzione di un'ampia gamma di estrusi termoplastici per molti settori di mercato, tra cui quello automobilistico, medicale e dell'irrigazione. Nel corso degli anni lo sviluppo e l'arricchimento dell'esperienza dell'azienda nella tecnologia dell'estrusione ha permesso di raggiungere un'elevata

SPM spa

Evoluzione e sviluppo sono gli elementi con cui SPM ha raggiunto una dimensione internazionale, diventando leader nella progettazione e costruzione di stampi per la produzione di parti termoplastiche, termoindurenti, in gomma e leghe leggere e nello stampaggio per conto terzi ad alta tecnologia. Il ciclo produttivo e il know-how di SPM assicurano un servizio completo in grado di soddisfare sia le richieste più ardite sia di puntare a creare qualcosa di nuovo. Qualcosa che non è mai stato pensato o costruito. Con questo approccio pionieristico, SPM continua ad affiancare ingegneri e progettisti