Skip to main content
Share
Print Friendly and PDF
L'IMPATTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL PROCESSO INDUSTRIALE

F5 ha pubblicato "F5's 2024 State of AI Application Strategy Report", che fornisce una visione unica dello stato attuale dell'adozione dell'IA. 

L'intelligenza artificiale è una forza dirompente che consente alle aziende di creare esperienze digitali innovative e senza precedenti. Tuttavia, gli aspetti pratici dell'implementazione dell'IA sono incredibilmente complessi e, senza un approccio adeguato e sicuro, possono aumentare significativamente la posizione di rischio di un'organizzazione. 

Le organizzazioni sono entusiaste delle prospettive di impatto aziendale dell'IA generativa. Tuttavia, solo il 24% delle organizzazioni dichiara di aver implementato l'IA generativa su scala.

Secondo questo rapporto annuale, il 75% delle aziende sta implementando l'Intelligenza Artificiale, mentre il 72% segnala problemi significativi di qualità dei dati e l'incapacità di scalare le pratiche relative ai dati. 

Sebbene l'uso dell'IA generativa sia in aumento, il suo utilizzo più frequente è spesso in ruoli meno strategici. I casi d'uso più comuni che gli intervistati dichiarano di aver implementato includono altri strumenti di produttività dei dipendenti (utilizzati dal 40% degli intervistati) e strumenti di assistenza clienti come i chatbot (36%). Tuttavia, gli strumenti di automazione dei flussi di lavoro (36%) sono stati considerati il caso d'uso dell'intelligenza artificiale più prioritario.

Secondo lo studio, la sicurezza informatica è una delle principali preoccupazioni per coloro che devono fornire servizi di IA. Fattori come gli attacchi guidati dall'IA, la privacy dei dati, la fuga di dati e l'aumento delle responsabilità sono tra le principali preoccupazioni per la sicurezza dell'IA.